Archivio categoria: donne e guerre

Elena Fischli-Dreher, la prima donna ad avere un incarico pubblico dopo la Liberazione

https://www.anpi.it/biografia/elena-fischli-dreher Nata a Milano il 28 giugno 1913, infermiera. 2013 – È stata la prima donna in Italia ad aver ricoperto un incarico pubblico dopo la Liberazione: assessore all’Assistenza e Beneficenza a Milano.… Continua a leggere

Vota:

warning, di Jenny Joseph

http://soniatoncelli.blogspot.com/2015/07/warning-di-jenny-joseph-un-inno-alle.html Quando sarò vecchia mi vestirò di viola con un cappello rosso che non si intona e non mi dona e spenderò la mia pensione in brandy e in guanti estivi e in… Continua a leggere

Vota:

ode a Peppino Impastato, ucciso dalla mafia il 9 maggio 1978, di mamma Felicia

Questo non è mio figlio. Queste non sono le sue mani questo non è il suo volto. Questi brandelli di carne non li ho fatti io. … Mio figlio era la voce che… Continua a leggere

Vota:

accadde…oggi: nel 1912 nasce Joyce Salvadori Lussu, di Federica Trenti

Joyce Salvadori Lussu chi ha detto che la vita è breve? di Joyce Lussu Joyce Salvadori Lussu nasce a Firenze l’8 maggio 1912. Terzogenita, dopo la sorella Gladys e il fratello Max, cresce… Continua a leggere

Vota:

accadde…oggi: nel 1871 nasce Ernesta Bittanti Battisti, di Valeria Palumbo

Ernesta Bittanti Battisti Lei lo seppe soltanto il 17 luglio, mentre era a Padova. All’inizio le notizie erano state confuse: prigioniero? Caduto sul fronte? Poi arrivò la verità: il 12 luglio 1916 Cesare… Continua a leggere

Vota:

sono nata libera, di Loredana De Vita

https://writingistestifying.com/2023/04/25/i-was-born-free/ Oggi è uno di quei giorni in cui la gioia della Liberazione dovrebbe essere più di un sentimento, un’idea, un progetto, un significato da dare alla propria esistenza tentando di liberarsi per… Continua a leggere

Vota:

accadde…oggi: nel 1917 nasce Charlotte Salomon, di Lidia Piras

Charlotte Salomon Il talento di Charlotte Salomon, giovane artista ebrea berlinese, prende forma durante il nazismo. La sua vicenda artistica si concentra in una sola opera Vita? o teatro?, una raccolta di circa ottocento… Continua a leggere

Vota:

accadde…oggi: nel 1915 nasce Maria Peron, di Laura Quagliolo

Maria Peron, l’infermiera dei partigiani Nata nel 1915 in provincia di Padova, Maria Peron ebbe un’infanzia difficile, segnata dalla morte del padre nella prima guerra mondiale. Nel 1942 prese il diploma di infermiera… Continua a leggere

Vota:

accadde…oggi: nel 1912 nasce Giovanna Marturano, di Alice Strazzeri

Le donne della Resistenza: la storia di Giovanna Marturano Durante la Seconda guerra mondiale forme di opposizione nei confronti del Regime si ebbero anche prima del 25 luglio 1943, seppure più limitate e… Continua a leggere

Vota:

  • categorie – argomenti

  • articoli recenti

  • Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo sito e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

    Unisciti a 1.373 altri iscritti
  • Follow daniela e dintorni on WordPress.com
  • flag counter

    Free counters!

  • le/i mie/i followers

  • classifica articoli