Archivio categoria: donne e guerre

accadde…oggi: nel 1907 nasce Anna Maria Enriques Agnoletti

https://it.wikipedia.org/wiki/Anna_Maria_Enriques_Agnoletti Anna Maria Enriques Agnoletti (Bologna, 14 settembre 1907 – Sesto Fiorentino, 12 giugno 1944) è stata una partigiana italiana. Fucilata dai nazisti, è stata insignita di Medaglia d’oro al valor militare alla memoria. Figlia di Maria Clotilde Agnoletti Fusconi e Paolo Enriques, biologo e fratello di Federigo Enriques, matematico e docente… Continua a leggere

Vota:

Ragazze lontane, di Isabella Nicora, Edizioni Leucotea 2021, recensione di Daniela Domenici

“una saga familiare che abbraccia un secolo di storia”: Isabella Nicora, autrice genovese, segue la storia di una famiglia dal 1927 al 2017, da quando passano dalla loro amata e serena vita contadina,… Continua a leggere

Vota:

noi maggioranza ma discriminate, di Linda Laura Sabbatini

Noi maggioranza ma discriminate Discriminazione. Parola dura che non tocca solo le donne. Ma tocca tante minoranze. Eppure le donne non sono minoranza ma sono discriminate da sempre. E proprio perché la discriminazione… Continua a leggere

Vota:

storia di Amine, la parlamentare svedese che difende i curdi e sfida Erdogan, di Giuseppe Didonna

Amine Kakabaveh, foto di Patrick C. Osterberg https://www.agi.it/estero/news/2022-07-07/amine-parlamentare-svedese-sfida-erdogan-turchia-17354700/ Chissà se Amine Kakabaveh, la parlamentare svedese di origine curda, avrebbe mai immaginato di sedere nel Parlamento di Stoccolma dopo essere nata in una delle… Continua a leggere

Vota:

donne costruttrici di pace, no agli F35 con le testate nucleari, di Giusi Sammartino e Isa Maggi

https://www.donneierioggiedomani.it/donne-costruttrici-di-pace-no-agli-f35-con-le-testate-nucleari A noi donne non piace la guerra. Le donne amano la pace, che è femminile e plurale. Plurale perché le donne, buona parte di loro, sanno fare la Pace e se fossero… Continua a leggere

Vota:

accadde…oggi: nel 1977 muore Evelina Ravis

https://it.wikipedia.org/wiki/Evelina_Ravis Evelina Ravis (Leopoli, 27 ottobre 1888 – Trieste, 5 giugno 1977) è stata una pediatra e psichiatra italiana, primario dell’Ospedale psichiatrico di Trieste, fondatrice e direttrice sanitaria e pedagogica dell’Istituto medico pedagogico “Barone Paolo de Ralli” di Trieste. Nasce in una famiglia di… Continua a leggere

Vota:

accadde…oggi: nel 1993 muore Gisella Floreanini, di Valeria Fieramonte

http://www.universitadelledonne.it/gisella%20floreanini.htm Gisella Floreanini è stata una figura di spicco della Resistenza Partigiana e degli anni della ricostruzione postbellica. Non solo per il coraggio mostrato durante la Resistenza, ma anche per essere stata la… Continua a leggere

Vota:

accadde…oggi: nel 1830 nasce Giuditta Tavani Arquati, di Cinzia Dal Maso e Antonio Venditti

http://www.specchioromano.it/fondamentali/Lespigolature/2009/OTTOBRE/Un%E2%80%99eroina%20trasteverina%20-%20Giuditta%20Tavani%20Arquati.htm Nella storia di Roma antica e recente si distinguono numerose figure femminili che hanno partecipato con fermezza e coraggio al complesso fenomeno culturale della guerra. Tra le eroine rinascimentali, non si può… Continua a leggere

Vota:

accadde…oggi: nel 1880 nasce Maria Giudice, di Sandra Petrignani

https://www.ilfoglio.it/societa/2022/02/21/news/maria-giudice-e-stata-la-leonessa-del-socialismo-italiano-3714420/ Maria Giudice, virgola, la madre di Goliarda Sapienza. Da quando la figlia è diventata molto più famosa di lei, anche a Maria è toccata la sua fetta di celebrità. Ma quanto ingiustamente… Continua a leggere

Vota:

  • categorie – argomenti

  • articoli recenti

  • Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo sito e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

    Unisciti a 1.374 altri iscritti
  • Follow daniela e dintorni on WordPress.com
  • flag counter

    Free counters!

  • le/i mie/i followers

  • classifica articoli