Archivio categoria: donne e guerre

Olena Teliha, Олена Іванівна Теліга, poeta e antinazista ucraina, mio omaggio al popolo ucraino

https://it.wikipedia.org/wiki/Olena_Teliha Olena Ivanivna Teliha (Il’ïns’ke, 21 luglio 1906 – Kiev, 21 febbraio 1942) è stata una poetessa e attivista ucraina. Olena Teliha nacque con il nome Elena Ivanovna Šovgeneva (in russo: Елена Ивановна Шовгенева?) nel villaggio di Il’ïns’ke, nei pressi di Mosca in Russia dove i suoi genitori solevano trascorrere… Continua a leggere

Vota:

accadde…oggi: nel 1976 muore Giuseppina Panzica

https://www.lasicilia.it/cultura/news/giorno-della-memoria-la-storia-di-giuseppina-panzica-la-nissena-che-aiuto-tanti-ebrei-a-nascondersi-1462604/ 8 settembre 1943: l’Italia è divisa in due. Al sud avanzano gli Alleati dopo lo sbarco in Sicilia del 10 luglio, al nord la Repubblica Sociale Italiana e quel che resta del… Continua a leggere

Vota:

accadde…oggi: nel 1888 nasce Virgilia D’Andrea, di Brunella Campea

Donne Radicali: Virgilia D’Andrea, una vita nell’anarchia – Brunella Campea 2020 – L’11 maggio scorso è stato l’87° anniversario della morte a New York di Virgilia D’Andrea. Insegnante, anarchica, poetessa, giornalista, e scrittrice,… Continua a leggere

Vota:

accadde…oggi: nel 2005 muore Diana Sabbi

https://www.anpi.it/donne-e-uomini/2649/diana-sabbi Nata a Pianoro (Bologna) il 29 luglio 1922, deceduta a Pianoro il 2 febbraio 2005, sarta, Medaglia d’argento al valor militare, dirigente dell’ANPI. Cresciuta in una famiglia di antifascisti (molti dei suoi… Continua a leggere

Vota:

accadde…oggi: nel 1790 nasce Metilde Viscontini Dembowski, di Emanuela Bonomi

Metilde Viscontini Dembowski Metilde Viscontini nasce a Milano  in una famiglia dell’alta borghesia, sufficientemente illuminata da orientarla a una istruzione presso il convento di Santa Sofia. Istruita,  affascinante d’aspetto e di modi, riservata… Continua a leggere

Vota:

accadde…oggi: nel 1927 nasce Ancilla Marighetto, di Marianna Malpaga

Ancilla Ora Marighetto, la partigiana che non tradì i suoi “fratelli” “E intanto noi eravamo in montagna… giravano, e correvano, le voci: Le donne? Le donne con i partigiani, in montagna, cosa credete che facciano?… Continua a leggere

Vota:

accadde…oggi: nel 1803 nasce Caterina Franceschi Ferrucci

https://www.150anni.it/webi/stampa.php?wid=263&stampa=1 Scrittrice e patriota. Suo padre, Antonio, era stato ministro della Repubblica Romana del 1798-1799. A cinque anni per un incidente perse l’uso di un occhio e, compromesso anche l’altro, rimase cieca per… Continua a leggere

Vota:

accadde…oggi: nel 1954 muore Paola Lombroso, l’ideatrice del Corriere dei Piccoli, di Andrea Fiamma

Storia di Paola Lombroso, che ideò il “Corriere dei Piccoli” (ma da cui fu cacciata) «Paola Lombroso è stata la donna che ha ideato e battezzato il Corriere dei Piccoli, sottrattole mentre veniva alla… Continua a leggere

Vota:

accadde…oggi: nel 1920 nasce Vera Vassalle

http://www.anpi.it/donne-e-uomini/2075/vera-vassalle Nata a Viareggio (Lucca) il 21 gennaio 1920, deceduta a Cavi di Lavagna (Genova) nel novembre del 1985, maestra elementare, Medaglia d’oro al Valor militare. Conseguito il diploma all’Istituto Magistrale di Pisa,… Continua a leggere

Vota:

  • categorie – argomenti

  • articoli recenti

  • Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo sito e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

    Unisciti a 1.373 altri iscritti
  • Follow daniela e dintorni on WordPress.com
  • flag counter

    Free counters!

  • le/i mie/i followers

  • classifica articoli