Archivio categoria: donne e guerre

il secondo piano, di Ritanna Armeni, Ponte alle Grazie 2023, recensione di Daniela Domenici

“Ritanna Armeni si fa cronista d’eccezione nel nostro passato più buio e riporta alla luce una storia inattesa. Terribile e luminosa a un tempo. Da narratrice, con una scrittura cangiante e partecipe, la… Continua a leggere

Vota:

accadde…oggi: nel 1917 nasce Musine Kokalari, la prima scrittrice albanese

Musine Kokalari, nata nel 1917 e morta nel 1983, di Gjirokastër in Albania è stata una scrittrice albanese e una politica nel periodo del pre-comunismo albanese. E’ stata la fondatrice del partito social-democratico… Continua a leggere

Vota:

accadde…oggi: nel 1909 nasce Simone Weil, di Alessandra Cislaghi

Simone Weil Simone Veil o Simone Weil? Due donne per l’Europa, di Maria Pia Di Nonno Simone Weil è stata una filosofa, innamorata del pensiero greco; una combattente per la giustizia e il… Continua a leggere

Vota:

27 gennaio, giorno della memoria, l’orchestra femminile di Auschwitz, di Fabio Casalini

https://www.combattentiereduci.it/notizie/l-orchestra-femminile-di-auschwitz La Mädchenorchester von Auschwitz fu formata per la prima volta nell’aprile del 1943, come progetto della SS Maria Mandel, per i tedeschi che desideravano uno strumento di propaganda per i cinegiornali e… Continua a leggere

Vota:

accadde…oggi: nel 1914 nasce Etty Hillesum, di Marcella Filippa

Etty Hillesum “Il marciume che c’è negli altri c’è anche in noi, continuavo a predicare; e non vedo nessun’altra soluzione, veramente nessun’altra, che quella di raccoglierci in noi stessi e di strappar via… Continua a leggere

Vota:

accadde…oggi: nel 1921 nasce Dina Rinaldi, di Alfredo Pasquali

http://www.ilpioniere.org/notizie/personaggi.html?catid=0&id=35 Nata a Milano l’11 gennaio 1921,fin da ragazza si iscrisse al Partito Comunista e divenne convinta partigiana nella resistenza al nazifascismo. Dopo laresistenza sposò Pietro Antonio Zveteremich, studioso della letteratura russa e… Continua a leggere

Vota:

accadde…oggi: nel 1898 nasce Luisa Levi, di Fernanda Goffetti

Luisa Levi Luisa Levi è nata nel 1929 – tanto più piccola dei suoi fratelli Silvana e Franco – in una bella, agiata casa di Mantova; frequentava una scuola elementare in città, suonava… Continua a leggere

Vota:

accadde…oggi: nel 1889 nasce Felicita Ferrero, di Paolo Franchi

https://www.150anni.it/webi/stampa.php?wid=2067&stampa=1 Il padre è un operaio qualificato, la madre una pantalonaia. La città è Torino, la Torino operaia e socialista. Ultimata la scuola media, inizia a lavorare, dapprima come cucitrice, poi come impiegata… Continua a leggere

Vota:

accadde…oggi: nel 1893 nasce Vera Brittain, di NOE IIS Galilei-Luxemburg (coordinato dalla prof. Beatrice Rossi)

Vera Brittain* “Tutto ciò che un pacifista può intraprendere (ma è un affare molto grande) è rifiutarsi di uccidere, ferire o altrimenti causare sofferenza a un’altra creatura umana, e instancabilmente ordinare la propria… Continua a leggere

Vota:

  • categorie – argomenti

  • articoli recenti

  • Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo sito e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

    Unisciti a 1.373 altri iscritti
  • Follow daniela e dintorni on WordPress.com
  • flag counter

    Free counters!

  • le/i mie/i followers

  • classifica articoli