Archivio categoria: donne e guerre

accadde…oggi: nel 1922 nasce Maria Pia Tavazzani Fanfani, di Alessia Guerrieri

https://www.avvenire.it/attualita/pagine/morta-maria-pia-fanfani Viandante, per incontrare di persona occhi e cuori di chi aveva di meno. Quasi un secolo – tra qualche giorno avrebbe compiuto 97 anni – vissuto senza mai fermarsi con la sua… Continua a leggere

Vota:

accadde…oggi: nel 1903 nasce Virginia Tonelli

https://www.anpi.it/donne-e-uomini/2116/virginia-tonelli La vita di quest’eroica partigiana (nella Resistenza era conosciuta come Luisa), è stata tutta un susseguirsi di sacrifici e d’impegno ideale. Orfana di padre, per aiutare la madre a sostentare altri sei… Continua a leggere

Vota:

ballata delle donne, di Edoardo Sanguineti

Quando ci penso, che il tempo è passato, le vecchie madri che ci hanno portato, … poi le ragazze, che furono amore, e poi le mogli e le figlie e le nuore, femmina… Continua a leggere

Vota:

accadde…oggi: nel 1902 nasce Mildred Harnack

https://ilblogdellesca.blogspot.com/2019/05/mildred-harnack-la-prima-resistente.html Mildred Harnack è ricordata per essere la prima resistente statunitense ad essere giustiziata dal regime nazista. Si trasferì in Germania dopo aver sposato un tedesco e lì si unì insieme al marito… Continua a leggere

Vota:

Edith Cavell, l’infermiera fucilata perché curava anche i nemici, di Perdita Durango

https://www.robadadonne.it/133525/edith-cavell-linfermiera-fucilata-perche-curava-anche-i-nemici/ Nelle fotografie d’epoca assomiglia un po’ al modo in cui si vestiva Candy Candy. Perché in quegli scatti, Edith Cavell indossa spesso l’uniforme che le infermiere utilizzarono a ridosso e durante la… Continua a leggere

Vota:

Flora Sandes, l’unica donna soldato nella prima guerra mondiale, di Kitty Wenham, tradotto e rielaborato da Daniela Domenici

10 Women Warriors Forgotten By History http://spartacus-educational.com/Wsandes.htm http://www.dailymail.co.uk/femail/article-2566552/REVEALED-The-story-INCREDIBLE-woman-pushed-boundaries-heroine-First-Second-World-War-Britains-frontline-female-officer.html Flora Sandes è stata l’unica donna a servire ufficialmente come soldato nella Prima Guerra Mondiale. Nata nello Yorkshire Sandes aveva amato, sin da piccola, cavalcare… Continua a leggere

Vota:

Angela Lattanzi, la bibliotecaria che salvò dalla guerra un importante patrimonio culturale italiano, di Ester Rizzo

Angela Lattanzi, la bibliotecaria che salvò dalla guerra un importante patrimonio culturale italiano La Biblioteca delle donne e Centro di consulenza legale U.D.I. (Unione donne italiane) di Palermo, ha lanciato una campagna di… Continua a leggere

Vota:

combattenti in prima linea, di Ester Rizzo

Combattenti in prima linea Ormai è noto l’apporto che le partigiane diedero alla nostra nazione. Non furono semplici collaboratrici ma spesso combattenti in prima linea. E in questo ruolo alcune detengono tristi primati.… Continua a leggere

Vota:

accadde…oggi: nel 1910 nasce Gerda Taro, la prima donna fotografa di guerra

https://danielaedintorni.com/2014/01/14/gerda-taro-prima-donna-reporter-a-morire-sul-lavoro/ Gerda Taro Pohorylle (Stoccarda, 1º agosto 1910 – Brunete, 26 luglio 1937) è stata  una fotografa tedesca. Biografia Fu una fotoreporter, la prima giornalista di guerra a cadere durante l’espletamento della sua… Continua a leggere

Vota:

  • categorie – argomenti

  • articoli recenti

  • Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo sito e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

    Unisciti a 1.373 altri iscritti
  • Follow daniela e dintorni on WordPress.com
  • flag counter

    Free counters!

  • le/i mie/i followers

  • classifica articoli