Archivio categoria: donne e guerre

Flora Sandes, l’unica donna soldato nella prima guerra mondiale, di Kitty Wenham, tradotto e rielaborato da Daniela Domenici

10 Women Warriors Forgotten By History http://spartacus-educational.com/Wsandes.htm http://www.dailymail.co.uk/femail/article-2566552/REVEALED-The-story-INCREDIBLE-woman-pushed-boundaries-heroine-First-Second-World-War-Britains-frontline-female-officer.html Flora Sandes è stata l’unica donna a servire ufficialmente come soldato nella Prima Guerra Mondiale. Nata nello Yorkshire Sandes aveva amato, sin da piccola, cavalcare… Continua a leggere

Vota:

Angela Lattanzi, la bibliotecaria che salvò dalla guerra un importante patrimonio culturale italiano, di Ester Rizzo

Angela Lattanzi, la bibliotecaria che salvò dalla guerra un importante patrimonio culturale italiano La Biblioteca delle donne e Centro di consulenza legale U.D.I. (Unione donne italiane) di Palermo, ha lanciato una campagna di… Continua a leggere

Vota:

combattenti in prima linea, di Ester Rizzo

Combattenti in prima linea Ormai è noto l’apporto che le partigiane diedero alla nostra nazione. Non furono semplici collaboratrici ma spesso combattenti in prima linea. E in questo ruolo alcune detengono tristi primati.… Continua a leggere

Vota:

accadde…oggi: nel 1910 nasce Gerda Taro, la prima donna fotografa di guerra

https://danielaedintorni.com/2014/01/14/gerda-taro-prima-donna-reporter-a-morire-sul-lavoro/ Gerda Taro Pohorylle (Stoccarda, 1º agosto 1910 – Brunete, 26 luglio 1937) è stata  una fotografa tedesca. Biografia Fu una fotoreporter, la prima giornalista di guerra a cadere durante l’espletamento della sua… Continua a leggere

Vota:

giornata dedicata a Teresa Mattei, partigiana e costituente, a Genova il 19 ottobre 2017

Giovedì 19 ottobre 2017 Cerimonia di intitolazione Piazzetta Teresa Mattei ore 11, slargo davanti alla scuola Garaventa Gallo Interventi di: Arianna Viscogliosi, Assessore  Personale e Pari Opportunità del Comune di Genova Andrea Carratù,… Continua a leggere

Vota:

accadde…oggi: nel 1897 nasce Irene Joliot Curie

Irène Joliot-Curie è un caso più unico che raro: figlia di due premi Nobel, lo vince anche lei per la chimica, lasciandosi sfuggire l’occasione ben due volte. La sua vita è costellata di… Continua a leggere

Vota:

Kit Coleman, la prima giornalista corrispondente di guerra, da me tradotto e rielaborato

  Kathleen Coleman, giornalista, corrispondente di guerra, nata nel 1856 in Irlanda e morta nel 1915 in Ontario, è stata la prima giornalista corrispondente di guerra. “Kit of the Mail” è stata la… Continua a leggere

Vota:

“Madri di guerra” di Stefania Silvari

Dovremmo diventar madri per capire l’assurdità della guerra. Guardare le macerie e cercare i brandelli del proprio figlio potrebbe bastare per capire. Provare per una volta almeno l’orgoglio di essere madri per svincolarsi… Continua a leggere

Vota:

  • categorie – argomenti

  • articoli recenti

  • Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo sito e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

    Unisciti a 1.373 altri iscritti
  • Follow daniela e dintorni on WordPress.com
  • flag counter

    Free counters!

  • le/i mie/i followers

  • classifica articoli