Archivio categoria: donne e guerre

accadde…oggi: nel 1913 nasce Giuseppina Re, di Debora Migliucci

Giuseppina Re Pieve Porto Morone (Pavia) 1913 – Cinisello Balsamo (Milano) 2007 La formazione di Pina Re iniziò in tenera età, con i racconti paterni sugli anarchici Sacco e Vanzetti, condannati innocenti in… Continua a leggere

Vota:

accadde…oggi: nel 1867 nasce Rosa Genoni, di Anna Maria Sorbo

Rosa Genoni In questi tempi, in cui sono tanto di moda i Congressi femminili e le rivendicazioni femministe, dovrà apparire a primo aspetto alle nostre lettrici cosa frivola e leggera l’occuparsi di una… Continua a leggere

Vota:

accadde…oggi: nel 1902 nasce Regina Jonas, la prima rabbina

http://www.voceevangelica.ch/voceevangelica/home/2019/10/Regina-Jonas-rabbina.html “Può una donna ricoprire la carica di rabbino?”, aveva scritto, in un testo polemico, redatto nel 1930, nel quale sosteneva che le norme religiose ebraiche non proibiscono alle donne di ricoprire la… Continua a leggere

Vota:

accadde…oggi: nel 2007 muore Anna Marengo, di Elisa Malvestito

http://www.dalcarcereallaliberta.it/2015/10/21/anna-marengo/ Anna Marengo nasce a Fossano il 29 gennaio del 1915. Il padre, Vincenzo Marengo, è sellaio, mentre la madre, Maria Fruttero, casalinga. La sua propensione per lo studio spinge i genitori, non… Continua a leggere

Vota:

accadde…oggi: nel 2017 muore Laura Seghettini, di Lucia De Ioanna

E’ morta oggi, a 95 anni, la partigiana Laura Seghettini La mattina del 9 maggio 1945 i partigiani della 12ª brigata Garibaldi sfilano tra due ali di folla festante in strada Vittoria Emanuele, a… Continua a leggere

Vota:

accadde…oggi: nel 1991 muore Ada Buffulini

https://www.anpi.it/donne-e-uomini/68/ada-buffulini Cresciuta in una famiglia della borghesia irredentista triestina, Ada Buffulini è stata una delle poche donne italiane della sua generazione laureate in Medicina. Appassionata di lettere, musica, arte e, soprattutto della cultura… Continua a leggere

Vota:

Sara Helm, Il cielo sopra l’inferno, recensione di Loredana De Vita

  Sara Helm: Il cielo sopra l’inferno Il cielo sopra l’inferno (Newton Compton, 2020) di Sara Helm si configura esattamente come annuncia il suo sottotitolo, una storia vera. Si tratta della storia del campo… Continua a leggere

Vota:

accadde…oggi: nel 1982 muore Bianca Ceva

https://it.wikipedia.org/wiki/Bianca_Ceva https://www.anpi.it/donne-e-uomini/216/bianca-ceva Bianca Ceva (Pavia, 10 aprile 1897 – Milano, 18 giugno 1982) è stata una letterata italiana, partigiana aderente al Partito d’Azione Laureata in lettere e filosofia ebbe modo di frequentare intellettuali… Continua a leggere

Vota:

accadde…oggi: nel 1897 nasce Valentina Zambra

http://www.personaggitrentini.altervista.org/biog.php?id=78 Fu la prima studentessa del ginnasio di Trento, seppure come “auditrice”, essendo vietata allora la promiscuità scolastica. Allo scoppio della guerra, si trasferì ad Innsbruck dove completò gli studi liceali e poi… Continua a leggere

Vota:

  • categorie – argomenti

  • articoli recenti

  • Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo sito e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

    Unisciti a 1.373 altri iscritti
  • Follow daniela e dintorni on WordPress.com
  • flag counter

    Free counters!

  • le/i mie/i followers

  • classifica articoli