Archivio categoria: LGBTQI

accadde…oggi: nel 2018 muore Mariasilvia Spolato, di Graziella Gaballo

Mariasilvia Spolato C’è una data che fa da spartiacque nella vita di Mariasilvia Spolato, l’8 marzo 1972. Quel giorno molte donne (tra loro anche Jane Fonda, attivista e attrice americana) scesero in piazza… Continua a leggere

Vota:

cari senatori, abbiamo visto il video in cui avete esultato per il ddl Zan, scrivono le/i mie/i alunne/i di quinta elementare, di Cinzia Pennati

https://sosdonne.com/2021/10/30/cari-senatori-abbiamo-visto-il-video-in-cui-avete-esultato-per-il-ddl-zan-scrivono-i-miei-alunni-e-di-quinta-elementare/ I bambini e le bambine fanno domande, compito della scuola non è affossare lo spirito critico ma svilupparlo. Con la Resistenza abbiamo studiato la nascita della Costituzione, abbiamo approfondito l’articolo 3 più… Continua a leggere

Vota:

26 ottobre, giornata internazionale della consapevolezza intersessuale, report di Egon Botteghi

ripropongo questo report di Egon Botteghi su un incontro con Michela Balocchi e Alessandro Comeni Sabato 27 ottobre (2012) si è tenuto a Genova, il primo dei quattro incontri previsti per il Trans… Continua a leggere

Vota:

il mito dell’androgino, composizione in versi ottonari di Daniela Domenici nella giornata internazionale dell’orgoglio bisessuale

il mito dell’androgino nel Simposio di Platone siamo tutti/e un po’ bisex almeno alla nascita e lo rimaniamo dentro seppur non consapevoli (una buona percentuale) qualcuno/a fa il coming out e vive apertamente… Continua a leggere

Vota:

accadde…oggi: nel 2011 muore Giò Stajano, di Vladimir Luxuria

Una madre superiora mancata. Così mi viene da definire Giò Stajano, nota alle masse nell’Italia dagli anni ’50 in poi. Fino agli anni ’80 venne percepita come un omosessuale molto visibile, direi fosforescente,… Continua a leggere

Vota:

accadde…oggi: nel 1640 nasce Aphra Behn, di Fabrizio Resta

Aphra Behn, femminista ante litteram, coraggiosa e spregiudicata – IlSudEst “E tutte le donne insieme dovrebbero cospargere di fiori la tomba di Aphra Behn, che si trova assai scandalosamente, ma direi giustamente, nell’abbazia… Continua a leggere

Vota:

perchè Raffaella Carrà è un’icona transfemminista senza tempo, di Maria Cafagna

Perché Raffaella Carrà è un’icona transfemminista senza tempo Una celebre frase di Antonio Gramsci dice : “Il vecchio mondo sta morendo. Quello nuovo tarda a comparire. E in questo chiaroscuro nascono i mostri”. Nei… Continua a leggere

Vota:

Lynn Conway, pioniera dell’informatica, licenziata perchè transgender, di Simone Petralia

Lynn Conway, pioniera dell’informatica licenziata perché transgender | OggiScienza Laureata in ingegneria elettronica, Lynn Conway è nota per aver messo a punto un programma in grado di migliorare le prestazioni dei processori e per… Continua a leggere

Vota:

17 maggio, giornata internazionale contro l’omofobia, la bifobia e la transfobia, di Nabila Massrali

Giornata internazionale contro l’omofobia, la transfobia e la bifobia, 17 maggio 2021: dichiarazione dell’alto rappresentante a nome dell’UE – Consilium (europa.eu) LGBTQI world | daniela e dintorni Tutti nascono liberi e uguali in… Continua a leggere

Vota:

  • categorie – argomenti

  • articoli recenti

  • Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo sito e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

    Unisciti a 1.373 altri iscritti
  • Follow daniela e dintorni on WordPress.com
  • flag counter

    Free counters!

  • le/i mie/i followers

  • classifica articoli