Archivio categoria: LGBTQI

gli amanti di Pompei, di Odette Alonso, traduzione di Angelo Alberto Argento

Odette Alonso (Santiago de Cuba, 23 de enero) es una poeta y narradora cubanomexicana. Obtuvo su Licenciatura en Filología por la Universidad de Oriente, Cuba. Su obra ha sido incluida en varias antologías, revistas y publicaciones culturales de Cuba, México,… Continua a leggere

Vota:

Diverso da chi, recensione di Daniela Domenici

In questi giorni di forzata clausura da virus, con le scuole e i teatri chiusi qui a Genova, ho pensato di ottimizzare il mio tempo, oltre che leggendo e recensendo libri e books… Continua a leggere

Vota:

accadde…oggi: nel 1894 nasce Renata Borgatti, di Giovanni Dall’Orto

http://www.wikipink.org/index.php/Renata_Borgatti Renata Borgatti (Bologna, 2 marzo 1894 – Roma, 8 marzo[1] 1964) fu figlia del tenore wagneriano Giuseppe Borgatti. Studiò come ballerina, ma abbandonò la danza per diventare concertista di pianoforte, specializzandosi nel… Continua a leggere

Vota:

Fabiola, storia di una trans, di Daniela Domenici, recensione di Daniela Ramone

Un libro che, quando lo inizi, lo leggi tutto d’un fiato. Mii è piaciuto davvero molto. Tante sfumature, tante informazioni, tante emozioni, vera commozione, ma soprattutto tanta bella scrittura e leggerezza nell’affrontare un… Continua a leggere

Vota:

il mio sito, composizione in rima baciata di Daniela Domenici

amiche e amici con affetto v’invito: venite a trovarmi nel mio sito,  un salotto culturale, non reale ma virtuale; molti argomenti sono a vostra disposizione se a loro dedicherete un po’ d’attenzione, se… Continua a leggere

Vota:

accadde…oggi: nel 1876 nasce Natalie Clifford Barney, di Claudio Ciccotti

Natalie Clifford Barney: un’amazzone contro il patriarcato https://danielaedintorni.com/2019/03/27/sulle-amazzoni-di-valeria-vigano-iacobelli-editore-recensione-di-daniela-domenici/ 1. Il maschilismo e il saffismo   La scrittrice nacque nell’Ohio nel 1876. Il padre Albert discendeva da pionieri del settore ferroviario e anche la… Continua a leggere

Vota:

La notte del pipistrello, di Silvana Sanna, recensione di Daniela Domenici

Dopo la raccolta di splendide storie dedicate a otto donne https://danielaedintorni.com/2019/10/01/8-marzo-storie-di-donne-di-silvana-sanna-recensione-di-daniela-domenici/ la scrittrice Silvana Sanna ci regala un altro delizioso libro in cui ha racchiuso tre “storie di diversa normalità”, come recita il… Continua a leggere

Vota:

accadde…oggi: nel 1885 nasce Lina Poletti, di Mariafrancesca Carnevale

Lina Poletti: una scrittrice d’avanguardia Lina Poletti, nome d’arte di Cordula Poletti (Ravenna, 27 Agosto 1885 – Sanremo, 12 Dicembre 1971) è stata una celebre scrittrice italiana, nonchè attivista per l’emancipazione delle donne. Dall’indole… Continua a leggere

Vota:

accadde…oggi: nel 1885 nasce Sofija Jakovlevna Parnok, di Paolo Galvagni

http://mondoqueer.tripod.com/nuovo/storia/personaggi/parnok_sofija.html Sofija Jakovlevna Parnok nacque nel 1885 a Taganrok (Mar d’Azov) in una famiglia di origine ebraica. La morte della madre e il secondo matrimonio del padre resero insopportabile la vita nella casa… Continua a leggere

Vota:

  • categorie – argomenti

  • articoli recenti

  • Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo sito e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

    Unisciti a 1.373 altri iscritti
  • Follow daniela e dintorni on WordPress.com
  • flag counter

    Free counters!

  • le/i mie/i followers

  • classifica articoli