Archivio tag: banconote

quanti volti di donne ci sono sulle banconote del mondo? di Shir Nosatzki, traduzione di Daniela Domenici

So, How Many Faces of Women AreThere on Banknotes Around the World? | HuffPost 2017 – Cosa hanno in comune un faraone egizio, uno zoologo svedese, un avvocato boliviano, un eroe di guerra… Continua a leggere

Vota:

María Luisa Cáceres Díaz de Arismendi, prima donna sulle banconote venezuelane, da me tradotto e rielaborato

  María Luisa Cáceres Díaz de Arismendi, nata nel 1799 e morta nel 1866, è stata un’eroina della guerra d’indipendenza venezuelana. Luisa nacque a Caracas da genitori creoli benestanti. Dalla parte del padre… Continua a leggere

Vota:

Salomé Ureña de Henríquez, la prima donna sulle banconote della Repubblica Dominicana, da me tradotto e rielaborato

  Salomé Ureña de Henríquez, nata nel 1850 e morta nel 1897, meglio nota come Salomé Ureña, è stata una celebre poetessa e pedagogista della Repubblica Dominicana. Nata a Santo Domingo nel 1850… Continua a leggere

Vota:

Ivana Kobilca, prima donna sulle banconote slovene, da me tradotto e rielaborato

  Ivana Kobilca, nata nel 1861 e morta nel 1926, è la più importante pittrice slovena e una figura chiave dell’identità culturale della Slovenia. Fu una pittrice realista che studiò e lavorò a… Continua a leggere

Vota:

Elizabeth Fry, prima donna sulle banconote inglesi, da me tradotto e rielaborato

  Elizabeth Fry nacque a Earlham nel Norfolk nel 1780, terza figlia di un banchiere di Norwich e membro di un’antica famiglia quacchera. All’età di 20 anni si sposò ed ebbe molti figli;… Continua a leggere

Vota:

Zemaite, prima donna sulle banconote lituane, da me tradotto e rielaborato

  Zemaite, nome d’arte di Julija Beniuseviciute-Zymantiene, nata nel 1845 e morta nel 1921, scrittrice, proveniva da una famiglia di piccola nobiltà polacca decaduta e impoverita che esaltava grandemente il proprio status di… Continua a leggere

Vota:

Elisabetta d’Aragona, prima donna sulle banconote portoghesi, da me tradotto e rielaborato

  Santa Elisabetta (Isabella) del Portogallo, nota anche come Elisabetta d’Aragona, nata nel 1271 e morta nel 1336, è stata regina consorte del Portogallo ed è una santa dalle chiesa cattolica romana. Elisabetta… Continua a leggere

Vota:

Catherine McAuley, prima donna sulle banconote irlandesi, da me tradotto e rielaborato

  Catherine McAuley, nata nel 1787 e morta nel 1841, è stata la fondatrice delle Sorelle Religiose della Misericordia (RSM), una congregazione di suore impegnate nell’istruzione e nei servizi sociali. Con un’eredità dei… Continua a leggere

Vota:

Nadezda Petrovic, la prima donna sulle banconote serbe, da me tradotto e rielaborato

  Nadezda Petrovic è certamente una delle figure più importanti dell’arte serba all’inizio del 20esimo secolo. Sebbene una gran parte delle sue opere rappresentino i picchi massimi dell’arte serba e jugoslava i suoi… Continua a leggere

Vota:

  • categorie – argomenti

  • articoli recenti

  • Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo sito e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

    Unisciti a 1.374 altri iscritti
  • Follow daniela e dintorni on WordPress.com
  • flag counter

    Free counters!

  • le/i mie/i followers

  • classifica articoli