Archivio tag: DNA

magnetismo, petit onze di Daniela Domenici

magnetismo qualità innata di attrazione spontanea per condividere idee creative carisma personalità carismatica, in rima alternata e baciata, di Daniela Domenici

Vota:

pazienza infinita, composizione in rima di Daniela Domenici

pazienza infinita ce l’ho da una vita fa parte del DNA ce n’è in quantità inesauribile condivisibile chi vuole un po’ di pazienza si faccia avanti è gratuita e ne ho davvero per… Continua a leggere

Vota:

teatralità, composizione in rima di Daniela Domenici

teatralità innata nel DNA quasi sempre ben celata talvolta evidenziata da frasi altisonanti da parole roboanti che mascherano un vuoto interiore un disagio, una carenza d’amore

Vota:

il mare, composizione in rima baciata di Daniela Domenici

opera di Razieh Fayyazi … il mare fa proprio parte del mio DNA perché la mia mamma e il mio papà in un luogo di mare sono nati anche se poi li hanno… Continua a leggere

Vota:

“Sulle tracce del DNA”, intervista a Claudia Flandoli di Simone Petralia

“Sulle tracce del DNA”: intervista a Claudia Flandoli Provare tenerezza per un ribosoma alle prime armi, fare il tifo per un koala che finge di essere uno scienziato, appassionarsi alla genetica seguendo le… Continua a leggere

Vota:

la lentezza, composizione in rima baciata di Daniela Domenici

la lentezza può dare ebbrezza, essere una carezza… …ma non ha mai fatto parte del mio DNA, dovrei impararla alla mia non più verde età ma…ho troppe idee sempre nuove da realizzare e… Continua a leggere

Vota:

Martha Chase e l’esperimento del frullatore, di Simone Petralia

https://oggiscienza.it/2018/12/27/martha-chase-esperimento-frullatore/ Per compiere una scoperta scientifica non servono sempre grandi risorse e strumenti sofisticati. A volte basta molto poco: una teoria da dimostrare, un’idea geniale e un semplice frullatore da cucina. Sono questi… Continua a leggere

Vota:

Proteine tradotte in musica,le analisi si fanno ‘a orecchio’

Le proteine diventano melodia, aprendo a un modo completamente nuovo di analizzare le molecole ‘a orecchio’. A dare il la’ a questa rivoluzione e’ un gruppo internazionale di biologi e musicisti, che insieme… Continua a leggere

Vota:

  • categorie – argomenti

  • articoli recenti

  • Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo sito e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

    Unisciti a 1.371 altri iscritti
  • Follow daniela e dintorni on WordPress.com
  • flag counter

    Free counters!

  • le/i mie/i followers

  • classifica articoli