Archivio tag: fede

noi donne libere dentro, composizione in versi di otto sillabe di Daniela Domenici

noi donne libere dentro voliamo senza la scopa in ogni giorno dell’anno siamo inafferrabili e molto pericolose per le idee sempre nuove per i tanti libri letti la brutale sincerità l’assenza di compromessi… Continua a leggere

Vota:

fede, di Adele Libero

E’ sempre più difficile cantare nel profumo dei sogni evaporati, nella mensa di tutti i licenziati, nelle barche dei poveri emigrati. Le case, poi, son colme di paura, alla tv si parla dei… Continua a leggere

Vota:

Sognare eresie – fede, amore e libertà, di Luigi Bettazzi, Edizioni Dehoniane Bologna, recensione di Daniela Domenici

Ho avuto il grande onore di conoscere personalmente mons. Bettazzi a Ivrea più di quaranta anni fa grazie alla mia cara amica Adriana Zarri (alla quale ho dedicato un libro) che, dopo aver… Continua a leggere

Vota:

Maria Gaetana Agnesi, tra matematica e fede, di Serena Fabbrini

https://oggiscienza.it/2021/08/26/maria-gaetana-agnesi-matematica-fede/ Molte persone hanno definito Maria Gaetana Agnesi un «enigma psicologico», molte hanno creduto che dietro al suo libro si celasse un ghostwriter. La dicotomia che Scienza e Fede sono solite rappresentare ha per… Continua a leggere

Vota:

3 luglio, san Tommaso apostolo, composizione in rima alternata di Daniela Domenici

Tommaso è ricordato per la sua incredulità dopo la resurrezione ma non va però dimenticato che diede tante prove di fedeltà durante la messianica predicazione. Su san Tommaso e la sua incredulità c’è… Continua a leggere

Vota:

“E’ la fede che salva e ci rende eterni” di Santina Gullotto

foto dell’autrice … Io Sono la Via la Verità e la Vita. Nessuno viene al Padre, se non per mezzo di Me. (EV. S. Giovanni, 14, 6)…. La fine è solo una condizione… Continua a leggere

Vota:

A Dio di Vittorio Gassman

tratto da “Una storia di stra-ordinaria follia” di Luisa Lanari Da notare che Gassman è uno dei tanti personaggi celebri della storia che ha sofferto della sindrome bipolare come la protagonista del libro… Continua a leggere

Vota:

Dedicata a Fausta nel giorno del suo compleanno, di Daniela Domenici

“Fausta” vuol dire “fortunata” e io lo sono per averla incontrata Fausta mi onora della sua amicizia la qual cosa mi dà grande letizia è una persona rara che voglio tener cara è… Continua a leggere

Vota:

Pasqua di Adele Libero

Un papa, una croce, un frammento, di piccola fede divina, che stranamente riappare, dopo secoli di gran tormento. … Che sia l’alba diversa, potente, di un diverso sentire e pregare, di un più… Continua a leggere

Vota:

  • categorie – argomenti

  • articoli recenti

  • Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo sito e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

    Unisciti a 1.371 altri iscritti
  • Follow daniela e dintorni on WordPress.com
  • flag counter

    Free counters!

  • le/i mie/i followers

  • classifica articoli