Archivio tag: gender gap

La città di Bradford intitola alcune strade a donne per affrontare lo squilibrio di genere, tradotto e rielaborato da Daniela Domenici

2019 – Più strade e spazi pubblici verranno intitolati a donne a Bradford, nella contea dello Yorkshire e Humber, per riconoscere le acquisizioni femminili. La campagna Pioneering Bradford Lasses tende a riconoscere e… Continua a leggere

Vota:

Le donne ribelli stanno diventando un monumento pubblico vicino a voi, di Maya Salam, da me tradotto e rielaborato

https://www.nytimes.com/2018/08/09/us/statues-women-america.html Lezioni sulla storia delle donne sono disseminate nella mia prima precoce istruzione ma questo non mi ha fermato. Ho letto voracemente sull’argomento e in seguito ho seguito corsi di studio sulle donne… Continua a leggere

Vota:

rettifica…di Daniela Domenici

La rettifica è una modifica per far diventare…retto/a qualcosa che è scorretto/a, soprattutto quando è usato il maschile per un ruolo che è anche femminile, perché il gender gap sia gradualmente colmato iniziando… Continua a leggere

Vota:

Valencia introduce i semafori dual gender, di Cristina Vazquez, tradotto in inglese da Susana Urra, da me tradotto in italiano e rielaborato

  La città di Valencia ha introdotto nuovi semafori pedonali che ritraggono immagini femminili invece che maschili. I semafori sono stati presentati dal commissario per le pari opportunità della città alla vigilia dell’8… Continua a leggere

Vota:

Disuguaglianza di genere nella toponomastica spagnola, di Kiko Llaneras e Jordi Perez Colome, tradotto in inglese da Heather Galloway, da me tradotto in italiano e rielaborato

  Gli uomini sono miglia lontani dalle donne quando si tratta di avere i propri nomi nella toponomastica delle maggiori città spagnole. Soltanto il 21% delle 9.000 strade che sono state censite a… Continua a leggere

Vota:

uno studio sui giochi da maschio e i giochi da femmina e sei consigli utili

 i miei nipotini gemelli, Bianca a sinistra e Giacomo a destra, a cui abbiamo regalato, lo scorso Natale, due passeggini identici, purtroppo rosa, non c’era altro colore, per mettere le loro bambole. …… Continua a leggere

Vota:

Colmare il gender gap su Wikipedia. Voci alle donne, di Silvia S. G. Palandri

Quando sono presenti nei media, le donne hanno ruoli poco qualificati ma sono anche sottorappresentate. Da questa asimmetria non sfuggono neanche i più evoluti mezzi di comunicazione come internet e i suoi siti… Continua a leggere

Vota:

A parità di merito assumiamo donne – rivoluzione rosa alla Normale di Pisa, di Maria Vittoria Giannotti

Troppi uomini in cattedra. E, di conseguenza, troppe poche donne. A sottolineare lo squilibrio di genere all’interno della Scuola Normale di Pisa era stato, lo scorso novembre, il direttore Vincenzo Barone. E ora,… Continua a leggere

Vota:

Le città metropolitane, aggiornamento, di Daniela Domenici

esattamente un mese fa ho scritto il seguente resoconto https://danielaedintorni.com/2016/10/12/le-citta-metropolitane-un-anno-dopo-analisi-e-resoconto-di-daniela-domenici/ lo scorso 23 ottobre si sono tenute le elezioni a Cagliari e sono state elette 2 sole donne su 14, Michela Mura e… Continua a leggere

Vota:

  • categorie – argomenti

  • articoli recenti

  • Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo sito e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

    Unisciti a 1.373 altri iscritti
  • Follow daniela e dintorni on WordPress.com
  • flag counter

    Free counters!

  • le/i mie/i followers

  • classifica articoli