Archivio tag: #linguasiciliana

17 gennaio, giornata nazionale del dialetto, alcune frasi nella lingua siciliana delle/i mie/i antenate/i Daniela Domenici

ripropongo questo mio post che vuol essere un inno d’amore per questa lingua così straordinaria… –      Sveggognata, cummogghiti, ma unni vai cu st’anchi ‘n chianu? –      Traduzione: svergognata, copriti, dove vai con queste gambe… Continua a leggere

Vota:

lingue morte a chi? parole e greche e latine del dialetto siciliano, di Igor Gelarda

https://www.palermotoday.it/blog/una-finestra-sulla-palermo-che-fu/lingue-morte-greche-latine-dialetto-siciliano.html Nulla di più scorretto quando chiamiamo morte lingue come il greco o il latino, per il semplice fatto che non sono più usate da nessun parlante. In realtà queste due lingue non sono… Continua a leggere

Vota:

la lingua siciliana tra passato e futuro, di Caterina Cicardello

quadro di Terenzio Furnari Il dialetto è l’espressione dell’anima di un popolo. I diversi popoli che negli ultimi 2500 anni si sono susseguiti alla dominazione della Sicilia, hanno lasciato un’impronta indelebile nella lingua… Continua a leggere

Vota:

cuttigghi e cattigghi, modi di dire della tradizione siciliana raccolti da Caterina Cicardello

dipinto di Terenzio Furnari … l’amica Caterina Cicardello, sapendo quanto io ami la lingua siciliana (sulla quale ho fatto la mia tesi di laurea in lingue nel lontano 1996 a Catania) mi ha… Continua a leggere

Vota:

  • categorie – argomenti

  • articoli recenti

  • Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo sito e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

    Unisciti a 1.374 altri iscritti
  • Follow daniela e dintorni on WordPress.com
  • flag counter

    Free counters!

  • le/i mie/i followers

  • classifica articoli