Archivio tag: male

pensieri liberi al tempo del coronavirus, di Giusy Monti Domenici

un desiderio, una speranza: giusta fiducia, cibo per l’anima, un sorriso intenso, non crisi di rapporti ma empatia partecipe, non contatti ravvicinati ma vittoria unica contro il grande male

Vota:

il cinguettio e il coronavirus, composizione in rima baciata e alternata di Daniela Domenici

dei miei amici uccellini all’alba il cinguettio sembra sia diventato quasi un balbettio, il coronavirus ha colpito anche loro: non hanno più voglia di fare un coro, non hanno più il coraggio come… Continua a leggere

Vota:

cervello bollente come lava incandescente, in rima baciata, di Daniela Domenici

il mio cervello è bollente come lava incandescente, la mia transitoria immobilità non è ostacolo alla sua fluidità, più ferma fisicamente, per necessità, sto più via libera al mio flusso creativo do; è… Continua a leggere

Vota:

Cambiamento, breve composizione in rima alternata di Daniela Domenici

Un fugace contatto, un piccolo evento può dare lo scatto per un cambiamento che sia radicale, che porti dei frutti, esente da ogni male, alla portata di tutte/i…

Vota:

Esser gemella, breve composizione in rima baciata, di Daniela Domenici

  Esser gemella è cosa assai bella, hai sempre compagnia e una magica telepatia, c’è un legame speciale contro qualunque male nato nella pancia materna e che ha una durata eterna

Vota:

il mio orecchio, in rima baciata, di Daniela Domenici

All’improvviso stamattina un ORECCHIO mi dà fastidio, mi fa male parecchio che sia un preciso segnale di un evento soprannaturale? Il fatto che sia il destro quello dolente ha un particolare significato latente?… Continua a leggere

Vota:

“Com’è trovarsi a essere una donna in un campo che è ancora al 99% maschile” di Erica Schwiegerhausen, da me tradotto e rielaborato

  Nel 2008 Nina MacLaughlin aveva appena lasciato il suo lavoro di giornalista durato sette anni senza nessun progetto su cosa fare dopo quando le capitò di leggere un avviso di lavoro della… Continua a leggere

Vota:

Umana conoscenza di Adele Libero

Serve del tempo, per capire l’Uomo, i suoi anni, le gioie, le speranze. Ci serve tempo, Uomo dopo Uomo, per ritrovar le sue vere sostanze. … E’ viaggio nella Storia e nella mente,… Continua a leggere

Vota:

“Riccardo III” al teatro Lumière, recensione di Fausta Spazzacampagna

Ancora uno spettacolo di eccezione al Teatro Lumière con la splendida Daniela Morozzi, Leonardo Brizzi e 18 giovani musicisti, la Bequadro Big Band e Shakespeare con il suo personaggio più cattivo, Riccardo III.… Continua a leggere

Vota:

  • categorie – argomenti

  • articoli recenti

  • Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo sito e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

    Unisciti a 1.373 altri iscritti
  • Follow daniela e dintorni on WordPress.com
  • flag counter

    Free counters!

  • le/i mie/i followers

  • classifica articoli