Archivio tag: scienza

donne e scienza, siamo indietro, di Linda Laura Sabbadini

Donne e scienza, siamo indietro Sono ancora poche le donne che studiano le materie Stem, le materie scientifiche, informatica e tecnologie, ingegneria civile e industriale, architettura. Rappresentano il 20,9% delle immatricolate, il 16,2% delle… Continua a leggere

Vota:

donne e scienza: solo il 33% donne, JoAnn E. Manson raggiunge la vetta 2022, di Chiara Zampiva

Donne e scienza: solo il 33% donne – JoAnn E. Manson raggiunge la vetta 2022 Il 20 ottobre 2022 Research.com ha pubblicato la prima edizione della classifica annuale delle migliori scienziate al mondo, basandosi sui… Continua a leggere

Vota:

Teanò, di Vittoria Longoni, omaggio nel giorno delle donne nella scienza

Teanò Quando il saggio e carismatico Pitagora lasciò Samo, per contrasti col tiranno dell’isola, e si spostò a Crotone verso il 530 a.C. per fondarvi una comunità basata su costumi sobri e comunanza… Continua a leggere

Vota:

Marie Curie, due Nobel e una vita per la scienza, di Serena Fabbrini

Marie Curie. Due Nobel e una vita per la scienza | OggiScienza Nella vita di Maria Skłodowska, passata alla storia come Marie Curie, troviamo molti elementi che spesso caratterizzano, ancora oggi, il trascorso… Continua a leggere

Vota:

libri di scienza al buio per bambini (e non solo), di Veronica Ruberti

Libri di scienza al buio per bambini (e non solo) Hai mai visto il buio? In queste giornate invernali in cui il buio è costellato di stelle, luci delle città (e a volte… Continua a leggere

Vota:

femminismo e comunicazione della scienza, un connubio necessario, di Simone Petralia

Femminismo e comunicazione della scienza, un connubio necessario È possibile che comunicatori e divulgatori della scienza contribuiscano ad alimentare stereotipi sessisti e discriminatori? Cosa si può fare per invertire questa tendenza? Far emergere il… Continua a leggere

Vota:

scienze. per le ragazze il vero ostacolo è la scarsa fiducia in sé, di Fiorella Farinelli

Per le ragazze il vero ostacolo ad andare avanti nelle materie scientifiche sono gli stereotipi. Lo confermano gli ultimi dati Pisa diffusi da Ocse. Non capita mai, nei sistemi scolastici dei paesi che… Continua a leggere

Vota:

“Inno all’amore” di san Paolo tratto dalla Prima Lettera ai Corinzi

“Se anche parlassi le lingue degli uomini e degli angeli, ma non avessi l’amore, sono come un bronzo che risuona o un cembalo che tintinna. E se avessi il dono della profezia e… Continua a leggere

Vota:

  • categorie – argomenti

  • articoli recenti

  • Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo sito e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

    Unisciti a 1.371 altri iscritti
  • Follow daniela e dintorni on WordPress.com
  • flag counter

    Free counters!

  • le/i mie/i followers

  • classifica articoli