Archivio tag: scrittrice

Mariyka Pidhiryanka, Марійка Підгірянка, poeta e scrittrice ucraina

https://en.wikipedia.org/wiki/Mariyka_Pidhiryanka Mariyka Pidhiryanka (ucraino: Марійка Підгірянка, 1881–1963) è stata una poeta ucraina, ricordata soprattutto per le sue poesie per bambini/e sebbene abbia anche scritto opere per adulti su temi patriottici. Pidhiryanka era uno… Continua a leggere

Vota:

autrice di un thriller, limerick di Daniela Domenici

C’era una volta una povera scrittrice Che di un thriller voleva diventar autrice Christie, Simenon e Conan Doyle avrebbe voluto emulare Ma ahimè, non sapeva proprio da quale parte cominciare Quella povera, illusa… Continua a leggere

Vota:

Lezione dimostrativa di Tai Chi alla Cascina Castello di Serra Riccò, breve resoconto di Daniela Domenici

Quasi due anni fa l’amica e scrittrice genovese Claudia Piano mi fece dono di queste sue parole sul Tai Chi, sport di cui lei, nel frattempo, è diventata una maestra https://danielaedintorni.com/2015/12/15/respirando-il-tai-chi-di-claudia-piano/ oggi Claudia… Continua a leggere

Vota:

Sofia Carolina Ahlbom, artista svedese eclettica e multiforme, da me tradotto e rielaborato

Sofia Carolina Ahlbom, nata nel 1803 e morta nel 1868, è stata una pittrice, un’incisora, una litografa, una fotografa, una creatrice di mappe, una scrittrice, una poeta e una femminista svedese. Sofia nacque… Continua a leggere

Vota:

Jolanda Kodra, scrittrice e traduttrice, da me tradotto e rielaborato

Jolanda Kodra, nata nel 1910 e morta nel 1963, è stata una scrittrice italo-albanese, una delle prime donne in questa lingua, e una traduttrice in italiano delle opere di scrittori albanesi come Ndre… Continua a leggere

Vota:

Arcangela Tarabotti, scrittrice , da me tradotto e rielaborato

Arcangela Tarabotti, nata nel 1604 e morta nel 1652, è stata una suora veneziana e una scrittrice italiana pre-moderna. Tarabotti scrisse testi e tenne corrispondenze con figure culturali e politiche per la maggior… Continua a leggere

Vota:

De André a Firenze, di Daniela Domenici

  foto da me scattata questa mattina … Stamattina passando casualmente in quella zona mi ha colpito questa targa e mi è sorta una riflessione che vorrei condividere con voi. In genere una… Continua a leggere

Vota:

Jacobine Camilla Collett, prima donna sulle banconote norvegesi e prima femminista della Norvegia, da me tradotto e rielaborato

  Jacobine Camilla Collett, nata nel 1813 e morta nel 1895, è stata una scrittrice norvegese, spesso definita la prima femminista della Norvegia. Era anche la sorella più giovane del poeta Henrik Wergeland… Continua a leggere

Vota:

Laura Cereta, una delle più grandi scrittrici umaniste e femministe italiane del 15esimo secolo, da me tradotto e rielaborato.

  Laura Cereta, nata nel 1469 e morta nel 1499, è stata una delle grandi scrittrici umaniste e femministe italiane del 15esimo secolo. Cereta fu la prima a porre le tematiche delle donne… Continua a leggere

Vota:

  • categorie – argomenti

  • articoli recenti

  • Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo sito e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

    Unisciti a 1.374 altri iscritti
  • Follow daniela e dintorni on WordPress.com
  • flag counter

    Free counters!

  • le/i mie/i followers

  • classifica articoli