“Piccoli crimini coniugali” al teatro Lumière di Firenze
Due aggettivi che “colorano” in modo assolutamente particolare il termine “crimini” che farebbe subito pensare a uno o più colpevoli: e infatti in questo testo noir, con un finale sorprendente e imprevisto, scritto nel 2003 dal prolifico commediografo francese Eric-Emmanuel Schmitt e che ha debuttato ieri sera al teatro Lumière di Firenze per la perfetta regia di Fiorella Sciarretta e la produzione Nexus Studio, i colpevoli di questi piccoli crimini coniugali sono tutti e due i protagonisti.
Formidabili i due interpreti, Marcello Sbigoli e Maria Paola Sacchetti, che hanno saputo interpretare questa coppia che, in un crescendo lento ma inarrestabile, in un disvelarsi graduale e travolgente, è costretta a rivelare i propri, personali “piccoli crimini coniugali” all’altro coniuge.
L’inizio è dolce e tenero perché il marito ha perso la memoria in un incidente e la moglie lo vuole aiutare a recuperarla ma ben presto, con una serie di colpi di scena degni di un noir psicologico, di cui Schmitt è un vero maestro, verremo a sapere, e qui il ritmo della recitazione diventa incalzante, duro e pieno di recriminazioni, che tutti e due i coniugi hanno qualche colpa da nascondere, sono entrambi colpevoli di “piccoli crimini coniugali” e il finale è assolutamente imprevedibile come in ogni noir che si rispetti.
Avevamo già applaudito i due attori durante questa stagione teatrale in altre pieces da loro interpretate con altri partners e vogliamo ora tributare un applauso e un “bravo” di vero cuore a questa nuova “coppia teatrale” inedita che ha saputo regalarci una serata di vere emozioni.
Grazie, davvero, grazie per la sensibilità con cui fai le tue recensioni.
"Mi piace""Mi piace"
Bella! Che brava che sei!!!! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
tu lo sei stata di più, carissima, onore al marito :-)))
"Mi piace""Mi piace"