Le sindache dell’Abruzzo e le loro giunte

Seconda regione con 4 province da me analizzata, dopo la Liguria, è l’Abruzzo in cui ci sono 305 comuni di cui 30 governati da sindache, cioè il 9,8%, una percentuale non alta rispetto ad altre regioni.

Ciò che colpisce a prima vista, nei dati ad me estrapolati, è che 24 delle 30 sindache siano concentrate in due delle 4 province, Chieti e l’Aquila, 5 in quella di Pescara e soltanto 1, purtroppo, in quella di Teramo, fanalino di coda.

Colpisce negativamente il numero di assessori donne presenti in queste 30 giunte da me analizzate, 13 giunte su 30 hanno 1 sola donna tra gli assessori, soltanto una giunta ne ha 2, 17 sono totalmente maschili pur avendo una sindaca al governo.

Nota di colore che ha colpito la linguista che sono: un terzo dei cognomi delle sindache abruzzesi iniziano con la particella “di” o “de” che in genere indica un’origine nobiliare, questo dato sarebbe da analizzare, lo sottopongo a chi se ne intende.

Ed ecco le 30 sindache abruzzesi e le loro giunte:

–      Provincia di Chieti:

–      Archi – Silvia Spinelli, 0 donne su 2 assessori

–      Ari – Elena Di Biase, 1 donna su 3

–      Casalincontrada – Concetta Di Luzio, 0 donne su 3

–      Castel Frentano – Patrizia De Santis Ciarrapico, 1 donne su 6

–      Fraine – Vincenzina Di Iorio, 0 donne su 3

–      Lettopalena – Carolina De Vitis, 0 donne su 3 e la vice sindaca è donna

–      Monteferrante – Patrizia D’Ottavio, 0 donne su 1

–      Palmoli – Roberta Zita Marulli, 0 donne su 3

–      Palombaro – Consuelo Di Martino, 0 donne su 3

–      Pennadomo – Antonietta Passalacqua, 0 donne su 3

–      San Giovanni Lipioni – Catherine Aurore Rossi, 0 donne su 3

–      San Salvo – Tiziana Magnacca, 1 donna su 4

–      Torrevecchia Teatina – Katja Baboro, 1 donna su 4

–      Provincia dell’Aquila:

–      Cappadocia – Teresa Lilli, 0 donne su 1

–      Civita d’Antino – Sara Cicchinelli, 0 donne su 2

–      Civitella Alfedena – Flora Viola, 0 donne su 2

–      Fontecchio – Sabrina Ciancone, 1 donna su 3

–      Navelli – Paola Di Iorio, 0 donne su 2

–      Pescasseroli – Anna Nanni, 1 donna su 2 e la vice sindaca è donna

–      Pizzoli – Angela D’Andrea, 2 donne su 4

–      San Pio delle Camere – Francesca D’Andrea, 0 donne su 2

–      Scontrone – Ileana Schipani, 0 donne su 2

–      Secinaro – Clementina Graziani, 0 donne su 1

–      Villa Santa Lucia degli Abruzzi – Maria Pia Colagrande, 1 donna su 3

–      Provincia di Pescara:

–      Bolognano – Silvina Sarra, 1 donna su 3

–      Bussi sul Tirino – Maria Chella Marcellino, 0 donne su 4

–      Cappelle sul Tavo – Maria Felicia Maiorano Picone, 1 donna su 3

–      Carpineto della Nora – Donatella Rosini, 1 donna su 3

–      Vicoli – Catia Di Iulio, 1 donna su 3

–      Provincia di Teramo:

–      Rocca Santa Maria – Stefania Guerrieri, 1 donna su 4