Dati sui Comuni governati da Sindache
Dai dati elaborati dall’Ancitel ho potuto dedurre alcune considerazioni sui Comuni italiani retti da Sindache che vorrei condividere con voi:
– Questi Comuni sono 904 e rappresentano l’11,17% del totale
– I capoluoghi di regione, com’è noto, sono 20 e NESSUNO è retto da una Sindaca (chissà se riuscirò mai a essere la prima a Firenze…)
– I capoluoghi di provincia sono 97 e in 3 c’è una Sindaca in carica, il 3,09%
L’Italia è suddivisa in 5 grandi aree geografiche:
– Il Nord Est è quella che ha più Sindache al governo, 210 su 1480 che, in percentuale, sono il 14,19%
– Segue il Nord Ovest con 432 su 3059, il 14,12%
– Il Centro con 94 su 996, il 9,44%
– Le due Isole con 63 su 767, l’8,21%
– E fanalino di coda, purtroppo, il Sud con 105 su 1.790, il 5,87%
Se suddividiamo le Sindache per classi demografiche ci rendiamo subito conto che è un rapporto di perfetta proporzionalità inversa: più grande è la città per numero di abitanti meno Sindache troviamo al governo
– Dalle città con meno di 2.000 abitanti che sono governate da 423 Sindache
– Passando per quelle da 2.000 a 5.000 che sono 250
– E poi da 5.000 a 10.000 sono 127
– Da 10.000 a 20.000 sono 71
– Da 20.000 a 60.000 sono 29
– Fino a quelle da 60.000 a 250.000 che sono… 4
–
Pingback: Tra due settimane Daniela con le sue analisi delle sindache italiane di nuovo in pista | daniela e dintorni