I Greci sono di nuovo Greci! di Adele Libero, translated in English by herself

La grecia

Incredibile ma vero! La Grecia, dopo le difficoltà finanziarie degli ultimi anni nei quali non è riuscita a coprire le proprie spese interne se non grazie a finanziamenti esteri, annuncia oggi che in futuro riacquisterà circa 10 miliardi di euro di titoli governativi greci!

E’ come se dicesse ai suoi investitori: tranquilli, il peggio è passato e posso addirittura estinguere il mio debito prima della scadenza e sono, pertanto, più solvibile.

Buone notizie, quindi, proprio quando anche la Germania si dimostra più fiduciosa sia in se stessa (quest’anno raggiungerà anticipatamente il pareggio di bilancio) che negli altri Stati (incomincia a valutare un possibile alleggerimento del debito greco negli anni a venire).

Inoltre si stanno per porre le basi per una legislazione bancaria europea davvero più omogenea e stringente e questo, ovviamente, pure rassicura gli investitori.

Per tutti questi motivi beneficia anche l’Italia:  il famoso  spread tra BTp e Bund scende  i 300 punti base, il rendimento dei decennali al 4,4% (minimi da due anni). La borsa valori si riprende anche perché c’è molto ottimismo sul  dato cinese sull’attività manifatturiera, che a novembre ha registrato la sua prima espansione dopo 13 mesi. La statistica rafforza la tesi che la politica economica cinese stia dando i propri effetti e che per la Repubblica Popolare il peggio sia passato.

Come si può osservare l’andamento delle borse mondiali è ormai così interconnesso che è proprio vero: se vola una farfalla in Giappone in Europa ne sentono il rumore!!

°°°°°

Greeks are back!

Unbelievable but true! Greece, after the financial difficulties in recent years when it  that has failed to cover its internal costs if not thanks to  foreign help, today announced that in the future it will buy back about € 10 billion of Greek government bonds!

It  is as if they told their  investors: do not  worry, the worst is over and we  can even pay off our  debt before maturity and we are, therefore, more solvent.

Good news, then, just when Germany also proves to be more confident in herself (earlier this year will reach a balanced budget) than in others State (she begins to evaluate a possible debt relief Greek for years to come).

In addition, the Governments  are going to lay the foundations for a truly European banking legislation more consistent and compelling and this, of course, also reassures investors.

For all these reasons also benefits from Italy, the famous Bund spread between BTP and Bund is down 300 basis points, the yield on ten-year was 4.4% (the minimum of last two years). The stock exchange also recovers  because there is a lot of optimism given the Chinese manufacturing activity, which in November reported its first expansion after 13 months. The statistic reinforces the argument that the economic policy of China is giving its effects and that the People’s Republic of the worst is over.

As you can see the trend of stock markets is now so interconnected that it is true: if a butterfly flies in Japan in Europe will feel the noise!