Filastrocche per le doppie, che difficili da riconoscere e usare…

le doppia da portalescuola.

Dato che oggi ho fatto scrivere un breve tema a due dei miei bimbi che sono stranieri ed entrambi hanno fatto lo stesso errore, il non uso totale delle doppie perchè non le sentono e, quindi, non le riconoscono ho pensato di pubblicare alcune filastrocca trovate su un sito che riguardano questo “problema”: l’uso delle doppie (forse in giornata ne creo anche io una sull’argomento…)

Al Pozzo

Vicino al pozzo c’è una pazza
Che lava una pezza.

Arriva un pazzo con una pizza
e le offre un pezzo.
La pazza rifiuta,
il pazzo si infuria
e butta la pazza,
la pezza e la pizza
nel pozzo.

La ballata delle doppie

La pala è per spalare
e la palla è per giocare.
Il Papa è per pregare
e la pappa è per mangiare
Con la penna si scrive
chi è in pena non ride.
I pani dal fornaio e i panni dal merciaio.
La sera è dopo il mattino
e la serra è nel giardino.
La rosa ha più di un colore,
a volte è rossa ed ha sempre odore.
Alle sette mi levo
e se ho sete bevo.
Sette note per cantare
e la notte per sognare.
Nono vien dopo l’ ottavo
e mio nonno si chiama Gustavo.

Le doppie

Le gemelle sono sorelle
che hanno la stessa faccia,
gli stessi occhi,
gli stessi capelli,
la stessa bocca e la stessa altezza

Vendesi doppie

Al supermercato delle doppie
Le letterine si vendono a coppie;
le puoi leggere sulle etichette
di barattoli e scatolette.
Non trovi mele, ma caramelle,
non ci son salami, ma mortadelle.
Il prosciutto non è crudo, ma cotto;
il pane? C’è solo il pan biscotto.
Se fra le doppie non ti sei smarrito
Ti auguriamo buon appetito.
Continua a girare tra gli scaffali,
farai pranzetti davvero speciali.

Il gatto Baffetto

Il gatto Baffetto

è andato sul letto,
ha fatto un cerchio perfetto.
Dentro ci ha messo:
le zampe, il musetto,
il naso rosa confetto.
Sonnecchia tranquillo,
la coda a ciambella,
un occhio socchiuso per sentinella.

da www.maestrarosasergi.wordpress.com