Le nuove Sindache elette il 26 e 27 maggio 2013, resoconto di Daniela Domenici
In 66 Comuni, 11 dei quali capoluoghi, si svolgeranno i ballottaggi il 9 e 10 giugno. Nella stessa data si voterà anche per il primo turno in 141 Comuni siciliani, i principali appuntamenti elettorali in Sicilia saranno quelli di Catania, Messina, Siracusa, Ragusa e Modica.
Si voterà anche nel Comune di Sant’Agata di Militello (Me) per il recente commissariamento del Comune, in seguito alle dimissioni del Sindaco Bruno Mancuso, neo eletto senatore.
Gli 11 Comuni capoluoghi in cui si svolgeranno i ballottaggi sono: Roma, Brescia, Ancona, Barletta, Treviso, Viterbo, Avellino, Siena, Lodi, Imperia e Iglesias.
Ma ecco quante sono e dove sono state elette le 74 nuove Sindache italiane che sono quindi il 14,6% rispetto al totale di 505 Sindaci eletti.
Ecco la classifica per regione:
– Lombardia 21
– Piemonte 9
– Calabria 7 (la vera novità)
– Tre ex aequo con 5: Veneto, Abruzzo e Sardegna
– Con 3: Toscana, Puglia, Friuli ed Emilia Romagna
– Lazio 2
– Con 1 Molise, Basilicata e Umbria
Considerazioni:
in 4 regioni non è stata eletta alcuna Sindaca: Marche, Trentino, Liguria e Valle d’Aosta, per la Sicilia attendiamo le elezioni di domenica prossima
la neo Sindaca della città più grande per numero di abitanti è stata eletta a Nova Milanese in provincia di Monza e Brianza con 22.261, quella del Comune più piccolo è a Piazzolo in provincia di Bergamo con 85 abitanti.