Accadde…oggi: nel 1899 nasce Maria Mizar Ferrara

Maria_Mizar_Ferrara

Maria Mizar Ferrara, o semplicemente Maria Mizar (Ferrara, 16 agosto 1899 – Bologna, 14 settembre 1997), è stata un’attrice italiana caratterista.
Dopo un lunghissimo apprendistato in teatro, che durò dall’inizio degli anni venti sino agli anni sessanta inoltrati e che le fornì un bagaglio recitativo impeccabile, interpretò il suo primo film, Don Giovanni in Sicilia, (1967), di Alberto Lattuada, a quasi settant’anni.

In seguito si distinse per la grande professionalità in ruoli di supporto in pellicole come Il medico della mutua, (1968), di Luigi Zampa, Gli intoccabili, (1968), di Giuliano Montaldo e Un sacco bello, (1980), di Carlo Verdone. Questa fu anche l’ultima apparizione sui grandi schermi della Mizar che, logorata dal morbo di Alzheimer, fu costretta al ritiro.

La Mizar, ritiratasi nella casa di riposo per attori di Bologna, si spense molti anni dopo, verso la fine dell’estate del 1997.

Caratterista brava e preparata, prolificamente attiva anche in televisione, fu per moltissimi anni moglie del collega Antonio Spaccatini.

Filmografia parziale
Don Giovanni in Sicilia, regia di Alberto Lattuada (1967)
…dai nemici mi guardo io! – (1968)
Il medico della mutua – (1968)
L’uomo, l’orgoglio, la vendetta, regia di Luigi Bazzoni (1968)
Il grande silenzio – (1968)
Gli intoccabili – (1968)
I vigliacchi non pregano, regia di Mario Siciliano (1969)
Il romanzo di un ladro di cavalli – (1971)
Valeria dentro e fuori, regia di Brunello Rondi (1972)
Una breve vacanza – (1973)
Un sacco bello – (1980)
da WIKIPEDIA