“La Mini beffa dell’IMU” di Adele Libero
Lo scorso 3 dicembre nel chiudere il mio pezzo “l’IMU, ovverosia tasse attraversate da traversie”
auspicavo una rinuncia, da parte delle Amministrazioni, alla riscossione di tale imposta.
Ricordo che, nonostante l’abolizione dell’Imu per la prima casa nel 2013, questa mini-imposta si è determinata perché molti Comuni hanno deliberato di aumentare il valore catastale degli immobili e, quindi, l’Imu a carico dei proprietari è aumentata. Lo Stato si è accollato solo in parte questa ulteriore somma (il 60%) e così adesso, entro il 24 corrente mese, i proprietari di prima casa dovranno:
- aver calcolato quanto dovuto (non mi imbarco in spiegazioni perché è arduo e poi va verificato preventivamente se è stato deliberato tale incremento);
- compilato il relativo modello;
- pagato l’imposta alla posta o in banca, file permettendo.
Non si prevedono importi di rilievo, ma va notato che il minimo per il versamento è di Euro 12.
Questo equivale proprio a chiedere, dopo un anno di promesse ed illusioni sull’abolizione dell’Imu, una mini tassa con il cappello in mano !!
Ma gli italiani meritano anche questa mini (?) beffa ?
si forse gli “Italiani” meritano questo e altro, purtroppo Adele!!!!!!
"Mi piace""Mi piace"