“La città dei bambini”, resoconto di Daniela Domenici

 la città dei bambini

In attesa di avere i risultati definitivi delle elezioni dello scorso 12 ottobre sul sito www.comuniverso.it

che è una delle fonti a cui attingo mi è capitato di leggere di questo progetto di cui non ero a conoscenza e ho voluto condividerlo con voi.

Prima di tutto cerchiamo di capire cosa sia leggendo attentamente

http://www.lacittadeibambini.org/interna.htm

ed ecco quante sono attualmente le città che partecipano a questo progetto suddivise per regione.

  1. Lazio 51
  2. Toscana 13
  3. Emilia 9
  4. Lombardia 6
  5. Piemonte e Marche 5
  6. Veneto, Puglia e Molise 4
  7. Umbria, Sicilia e Campania 3
  8. Sardegna, Liguria, Calabria e Abruzzo 2

per un totale di 110 città partecipanti.

La Val d’Aosta e il Trentino non hanno alcuna città partecipante a questo progetto.

Per puro campanilismo ho voluto vedere chi siano le “magnifiche” 13 della mia regione, eccole:

  • Arezzo (AR)
  • Cortona (AR)
  • Sansepolcro (AR)
  • Calenzano (FI)
  • Firenze (FI)
  • Scandicci (FI)
  • Castagneto Carducci (LI)
  • Piombino (LI)
  • Pietrasanta (LU)
  • Viareggio (LU)
  • Pontedera (PI)
  • Montale (PT)
  • Pistoia (PT)