Le donne nell’isola più remota dell’Antartico meridionale, da me tradotto e rielaborato
Le donne sono pronte a farsi carico dell’isola subantartica più remota dell’Australia per la prima volta nella storia.
La ranger di dimensioni fisiche minuscole, “pint sized”, Andrea Turbett è stata promossa a ranger in carica dell’isola Macquarie collocata a 1.500 km a sud est della Tasmania.
Questa nomina segnerà la prima volta che tutte le “senior positions” nella base subantartica sono gestite da donne.
Al suo fianco a combattere le condizioni metereologiche più dure in Australia saranno la leader della stazione Jacque Comery da Canberra, la dottoressa Marion Davies dall’Australia occidentale e la ranger dalla Tasmania Anna Lashko.
Andrea Turbett, 30 anni, avrà il compito di monitorare la fauna e la flora sull’isola lunga 34 km viaggiando da sola, combattendo la neve alta fino al ginocchio per tratti lunghi più di 10 km tra le capanne di sopravvivenza che punteggiano la selvaggia isola.
Ma nonostante le difficili condizioni Turbett ha promesso di continuare a sorridere e ha detto di essere eccitata dall’assumere il suo ruolo.
Turbett controllerà la ricrescita di varie erbe autoctone insieme col monitoraggio degli effetti sui pinguini e sugli albatros che vivono sull’isola.
Tra le spedizioni aiuterà il gruppo dei 12 alla base che include i membri della divisione antartica australiana e tre persone del bureau di meteorologia.