Quante e chi sono le attuali Sindache nel Lazio, resoconto di Daniela Domenici

donne-in-politica1

Conclusi tutti i turni delle elezioni amministrative posso finalmente analizzare quante e quali siano le Sindache regione per regione e, all’interno di ognuna di essa, provincia per provincia (sono 110). E’ un’impresa alquanto improba, titanica direi, ma ci provo, spero di arrivare alla conclusione nei prossimi mesi.

Dopo aver censito le Sindache della Sardegna, della Sicilia, della Puglia, della Basilicata, della Calabria, del Molise, dell’Abruzzo, della Campania, delle Marche e dell’Umbria ecco quelle del Lazio.

Le Sindache nel Lazio sono 26 su 378, cioè il 6,8%.

Frosinone: 4 Sindache su 91

  • Morolo – Anna Maria Girolami eletta nel 2014
  • Pico – Ornella Carnevale 2013
  • San Vittore del Lazio – Nadia Bucci 2014
  • Torre Cajetani – Maria Letizia Elementi 2011

Latina: 4 Sindache su 32

  • Castelforte – Patrizia Gaetano 2012
  • Cisterna di Latina – Eleonora Della Penna 2014
  • Roccagorga – Carla Amici 2014
  • Roccasecca dei Volsci – Barbara Petroni 2011

Rieti: 7 Sindache su 72

  • Borbona – Maria Antonietta Di Gaspare 2011
  • Cantalice – Silvia Boccini 2014
  • Castel di Tora – Cesarina D’Alessandro 2014
  • Mompeo – Silvana Forniti 2014
  • Posta – Serenella Clarice 2014
  • Rivodutri – Barbara Pelagatti 2014
  • Tarano – Miranda Glandarelli 2014

Roma: 6 Sindache su 220

  • Castel Gandolfo – Milvia Monachesi 2012
  • Gorga – Nadia Cipriani 2014
  • Nerola – Sabina Granieri 2012
  • Riano – Marinella Ricceri 2011
  • Sant’Angelo Romano – Martina Domenici 2014
  • Segni – Maria Assunta Boccardelli 2014

Viterbo: 5 Sindache su 41

  • Bassano Romano – Angela Bettucci 2011
  • Blera – Elena Tolomei 2015
  • Calcata – Sandra Pandolfi 2014
  • Marta – Lucia Catanesi 2011
  • Oriolo Romano – Graziella Lombi 2011