Graduatoria delle province per numero di Comuni amministrati da sindaci donne dopo il 5 giugno, resoconto di Daniela Domenici
Dopo le elezioni del 5 giugno scorso vi dico quali sono le 6 province al top e, invece, le sei fanaline di coda; aggiornerò questi dati dopo il ballottaggio del 19.
In questo momento ai primi sei posti delle province “più virtuose” per numero di Comuni governati da donne rispetto a quello totale ci sono due Comuni del Friuli Venezia Giulia, tre dell’Emilia Romagna e, new entry, Cagliari al sesto posto.
Eccole in ordine:
- Ferrara con 8 Comuni su 24 totali, il 33,33 %
- Trieste con 2 su 6
- Gorizia 8 su 25
- Bologna 16 su 55
- Rimini 7 su 25
- Cagliari 19 su 71, il 26,76 %
Le fanaline di coda, cioè le province che non hanno neanche una Sindaca dopo il 5 giugno, sono due in Toscana, tre in Puglia e una in Sicilia.
Eccole:
- Lucca o Comuni su 33
- Caltanissetta 0 su 22
- Brindisi 0 su 20
- Barletta-Andria-Trani 0 su 10
- Prato 0 su 7
- Taranto 0 su 29