Le 22 Sindache attualmente in carica in Sicilia, resoconto di Daniela Domenici
Dopo le elezioni del 5 giugno scorso e dopo il ballottaggio del 19 le Sindache della Sicilia sono diventate 22 sul totale di 390 Comuni, quindi il 5,6%.
Il Comune siciliano più grande retto da una Sindaca è Augusta (SR) con 36.305 abitanti e il più piccolo di questi 22 è Raccuja (ME) con 1.041
Ecco il numero di Sindache per provincia:
- Messina ne ha 8
- Agrigento e Palermo 4
- Catania 2
- Siracusa, Ragusa, Enna e Trapani 1
La provincia di Caltanissetta è l’unica senza Sindache.
Eccole in dettaglio (quelle in neretto sono state elette o rielette quest’anno):
- Maria Concetta Di Pietro ad Augusta (SR) 36.305 abitanti
- Anna Alba a Favara (AG)
- Rosalia Stadarelli a Misilmeri (PA)
- Ida Carmina a Porto Empedocle (AG)
- Leoluchina Savona a Corleone (PA)
- Francesca Iurato a Santa Croce Camerina (RG)
- Maria Gaetana Greco ad Agira (EN)
- Giuseppina Maria Nicolini a Lampedusa e Linosa (AG)
- Maria Rita Crisci a Montelepre (PA)
- Rosaria Irene Ricciardello a Brolo (ME)
- Rosa Maria Alfia Vecchio a Linguaglossa (CT)
- Anna Aloisi a Mineo (CT)
- Bernadette Felice Grasso a Capri Leone (ME)
- Calogera Maniaci Brasone a Piraino (ME)
- Margherita La Rocca Ruvolo a Montevago (AG)
- Magda Culotta a Pollina (PA)
- Ornella Trovato a San Piero Patti (ME)
- Vincenza Maccora a Sinagra (ME)
- Filippa Maria Galifi a Vita (TP)
- Anna Sidoti a Montagnareale (ME)
- Rosa Anna Pia Fichera a Sant’Alessio Siculo (ME)
- Francesca Salpietro Damiano a Raccuja (ME) 1.041 abitanti