Un’altra donazione ad Augusta (SR), di Daniela Domenici
Esattamente sei mesi fa ho deciso di donare alla biblioteca comunale di Augusta, città in cui ho vissuto trent’anni, dal 1981 al 2011, una parte della mia alquanto fornita biblioteca personale, per l’esattezza 92 libri, per contribuire, nel mio piccolo, all’arricchimento culturale della città megarese.
Poco meno di un mese fa, il 29 dicembre scorso, grazie alla disponibilità di Mimmo Di Franco, presidente dell’associazione Umberto I, e dell’assessore alla P.I. Giusy Sirena, ho presentato ad Augusta il mio saggio (una delle mie dieci pubblicazioni fino a oggi) dedicato alle città che nel mondo si chiamano, o si sono chiamate, Augusta partendo, in questo tour virtuale, da quella siciliana.
Dopo aver donato due copie di questo mio saggio alla biblioteca comunale ho deciso di “completare” l’opera donandone una copia a ognuna/o delle/i cinque dirigenti scolastiche/i della città; questa donazione verrà fatta a metà settimana. Conosco personalmente quattro di loro sia come ex colleghe/i che come docenti della mia prole; mi auguro che questo mio dono possa far loro piacere, in primis, e come conseguenza possa portare, (un mio sogno, forse troppo irrealizzabile ma non costa niente sognare) a un’eventuale adozione di questo breve testo come lettura aggiuntiva per conoscere meglio la propria città.