accadde…oggi: nel 1799 nasce Mary Anning
Mary Anning nacque in una famiglia britannica della classe operaia nel 1799. Venne chiamata col nome della sorella che era morta in un incendio. Suo padre era un carpentiere che cercava fossili nel tempo libero per venderli ai turisti e spesso portava con sé i suoi figli. Sebbene ci si aspettasse che avesse la vocazione della contadina lei fu ispirata dalla passione del ministro della congregazione per la geologia e decise di fare carriera nello scavare e scoprire i fossili.
Anning fece una serie di scoperte rivoluzionarie all’inizio del 19°secolo, portando alla luce scheletri di ittiosauri, plesiosauri e pterosauri tra il 1809 e il 1829. I fossili di questi antichi dinosauri non erano mai stati scoperti prima ma non fu mai raggiunto l’accordo su cosa realmente fossero poiché il liberalismo biblico era diffuso perfino tra le elites istruite. Le rivendicazioni di “estinzione” da parte di Anning e dei suoi contemporanei erano offensive perché radicali. Nonostante tutto Anning fu in grado di costruirsi una solida reputazione e carriera con i suoi scavi di fossili e divenne così famosa per i suoi fossili marini che si crede che lo scioglilingua “she sells seashells…” sia stato scritto per lei. Trovò il suo primo ittiosauro quando aveva 12 anni portando alla luce il resto dello scheletro dopo che suo fratello aveva trovato un teschio lungo quanto alta era lei.
I contributi di Anning stabilirono definitivamente l’argomento dell’estinzione e divennero le idee fondanti del fiorente campo della paleontologia. Il suo status di figlia povera di una famiglia eretica fu un grande impedimento alla sua fama nella comunità scientifica e sebbene lei fosse la scopritrice di fossili rari e completi i geologi che pubblicarono resoconti delle scoperte di Anning non menzionarono mai il suo coinvolgimento. Dopo la sua morte a molte specie fu dato il suo nome in omaggio alla sua importanza nel cambiamento fondamentale della paleontologia.
http://all-that-is-interesting.com/unknown-women-scientists/2
https://it.wikipedia.org/wiki/Mary_Anning