accadde…oggi: nel 1815 nasce Elizabeth Cady Stanton

 

Elizabeth Cady Stanton (Johnstown, 14 novembre 1815New York, 26 ottobre 1902) è stata un’attivista statunitense, impegnata come abolizionista e figura guida dei primi movimenti femministi per l’emancipazione della donna e per l’affermazione dei suoi diritti. Fu inoltre vegetariana e favorevole alla difesa degli animali.[1]

La sua Dichiarazione dei sentimenti[2] (o dei diritti e dei sentimenti), ispirata per solennità di forma alla Dichiarazione di indipendenza americana, fu presentata alla Convenzione di Seneca Falls del 1848, la prima degli Stati Uniti, tenutasi nell’omonimo villaggio nei pressi di New York. Quel documento è spesso ritenuto come l’atto fondativo del primo movimento suffragista e di emancipazione femminile degli Stati Uniti.[3]

Tra il 1895 e il 1898 con un comitato di altre 26 donne scrisse “La Bibbia della donna“, un saggio di esegesi biblica dal punto di vista femminile, che divenne ben presto un bestseller.

https://it.wikipedia.org/wiki/Elizabeth_Cady_Stanton

http://www.store.rubbettinoeditore.it/elizabeth-cady-stanton.html