Concerto d’estate, della banda musicale Città di Voltri, a Voltri, recensione di Daniela Domenici
Nell’ambito dei festeggiamenti di Nostra Signora del Carmelo ha avuto luogo, nel cortile antistante la scuola media Ansaldo a Voltri, il bellissimo concerto della banda musicale città di Voltri a cui la sottoscritta ha avuto il piacere di partecipare e che come recensora ma, soprattutto, come amante della buona musica vi vuole raccontare.
Uno tra i tanti motivi che l’hanno colpita è che i direttori erano due per le due parti in cui era suddiviso il programma, entrambi sono musicisti della banda e sono andati a dirigere per poi rientrare a suonare il proprio strumento con assoluta naturalezza e semplicità, i loro nomi: Andrea Mineccia e Alberto Acquilino.
Un secondo motivo è la presenza, nell’ensemble, di tanti/e giovanissimi/e musicisti/e che hanno interagito con grande serietà e professionalità con i/le “colleghi/e” adulti/e.
Molto originale e assolutamente ad hoc l’idea di introdurre ogni brano musicale con alcune parole recitate da Giuseppe Provato ed Eleonora Dagna.
Uno dei brani eseguiti, “Moon river” di Henry Mancini, e anche uno dei due bis, “Il pescatore” di Fabrizio De André, sono stati arricchiti dalla straordinaria voce di Giovanni Acquilino, che è anche uno dei flautisti.
Ed ecco i nove brani in scaletta:
- Choral and Rockout di T. Huggens
- Carmen Ouverture di G, Bizet
- Concerto d’amore di J. De Haan
- Abba Gold degli Abba
Diretti da Andrea Mineccia
- Aladin di A, Menken
- Moon River di Henry Mancini
- Game of Thrones di R, Djawadi
- Il tempo delle cattedrali di R, Cocciante
- Welcome to the Jungle dei Gun ‘n Roses
Diretti da Alberto Acquilino