Il concerto n. 27 in si bemolle maggiore K 595 di W. A. Mozart e il pianista Francesco Piemontesi, in streaming, recensione di Daniela Domenici
Nel giro di pochissimi giorni mi è capitato di ascoltare questo celebre e meraviglioso concerto di Mozart per pianoforte e orchestra, composto nel 1791, suonato dallo stesso formidabile pianista, Francesco Piemontesi, svizzero dal nome italiano come lui stesso ha dichiarato nell’anteprima del concerto da Bari.
La prima delle due esecuzioni è stata, infatti, dal teatro Petruzzelli di Bari, a dirigere l’orchestra l’inglese John Axelrod che ha fatto una deliziosa presentazione, dalla platea deserta del teatro, del concerto che comprendeva oltre al succitato concerto K 595 la celeberrima, e da me amatissima, sinfonia n. 41 in Do maggiore KV 551 “Jupiter”.
https://www.youtube.com/watch?v=ti08hO8v6j8&t=500s
L’altro concerto era da Amburgo con la NDR Elbphilarmonie diretta da Herbert Blomstedt. In programma oltre a Mozart c’era un altro bruno da me amatissimo, la sinfonia n.8 in si minore D 759 “l’Incompiuta” di Franz Schubert.
https://www.youtube.com/watch?v=3wBPv1y-kd0