Il viaggio – vita e avventure di Giovanni Verga, di Roberto Disma, Graphofeel edizioni, recensione di Daniela Domenici
Leggere questo libro è stato un viaggio affascinante nella vita e nelle avventure di uno dei più grandi autori italiani, Giovanni Verga, che mi ha fatto scoprire l’uomo Verga con le sue tante passioni d’amore, con il suo carattere sanguigno, con il suo culto dell’amicizia, con la voglia di tornare sempre nella sua Catania a ritemprarsi dopo ogni viaggio a Milano, a Firenze, a Parigi.
Roberto Disma è riuscito a regalarci un ritratto di Giovanni Verga assolutamente inatteso, inedito; l’autore di capolavori celeberrimi come I Malavoglia, Storia di una Capinera, Cavalleria Rusticana, Rosso Malpelo, Mastro Don Gesualdo, è stato un impenitente Casanova, da Evelina Cattermole a Giselda Fojanesi, da Dina a Paolina, sono tante e diverse le donne che hanno avuto una storia d’amore con Verga. E molti anche gli amici che hanno colorato la sua lunga vita, in primis Luigi Capuana e poi Nino Martoglio, Benedetto Croce, Federico De Roberto e alcuni editori come Treves. Disma ci racconta anche i rapporti non proprio idilliaci, seppur per motivi diversi, tra Verga e Carducci, Rapisardi, Pirandello e D’Annunzio.
Giselda e io di Daniela Domenici | daniela e dintorni