Ecco chi sono i/le 31 sottosegretari/e e gli/le 8 viceministri/e del governo Meloni, resoconto di Daniela Domenici
Le sottosegretarie e le viceministre sono 13 su 39, il 33,3%
Ma qual è la differenza tra un/a sottosegretario/a e un/a viceministra?
La principale distinzione fra i due incarichi è che i/le viceministri/e possono partecipare al consiglio dei ministri mentre ai/lle sottosegretari/e non è permesso.
Il/la viceministro/a è incaricato/a di dirigere politicamente un’intera area ministeriale corrispondente a uno o più Dipartimenti o Direzioni Generali. Su invito del presidente del Consiglio, può partecipare al cdm senza diritto di voto. Può essere un/a tecnico/a.
Il/la sottosegretario/a è il/la segretario/a del/la ministro/a verso il/la quale è subordinato/a con il compito di coadiuvarlo/a nell’esercizio delle sue funzioni. I/le sottosegretari/e vengono nominati/e dal Presidente della Repubblica su proposta del/la Presidente del Consiglio dei ministri. Non partecipano al cdm, a esclusione del/la sottosegretario/a alla presidenza del consiglio, e non hanno competenze proprie. I compiti sono decisi dal/la ministro/a che delega loro alcune materie tramite decreto ministeriale. Il/la sottosegretario/a è un/a parlamentare e un/a politico/a. Può rispondere alle Camere al posto del/la ministro/a, rispondendo a interpellanze e question time. A non più di dieci sottosegretari/e può essere attribuito il titolo di vice ministro/a, se ad essi/e sono conferite deleghe relative ad aree o progetti di competenza di una o più strutture dipartimentali ovvero di più direzioni generali.
Esteri | Edmondo Cirielli | viceministro | |||
Giustizia | Francesco Paolo Sisto | viceministro | |||
MEF | Maurizio Leo | viceministro | |||
MISE | Valentino Valentini | viceministro | |||
Ambiente | Vannia Gava | viceministra | Lega | Nata a Sacile il 30 giugno 1974 | |
Infrastrutture e trasporti | Galeazzo Bignami
Edoardo Rixi |
viceministri | |||
Lavoro e politiche sociali | Maria Teresa Bellucci | viceministra | Fratelli d’Italia | Nata a Roma il 19 luglio 1972 | |
Esteri | Giorgio Silli
Maria Tripodi |
sottosegretaria |
Forza Italia |
Nata a Melito Porto Salvo il 21 luglio del 1982 | |
Interni | Emanuele Prisco
Wanda Ferro Nicola Molteni |
sottosegretaria |
Fratelli d’Italia |
Nata a Catanzaro il 24 marzo 1968 | |
Giustizia | Andrea Del Mastro Delle Vedove
Andrea Ostellari |
||||
Difesa | Isabella Rauti
Matteo Perego |
sottosegretaria | Fratelli d’Italia | Nata a Roma il 17 novembre 1962 | |
Economia | Lucia Albano
Federico Freni
Sandra Savino |
Sottosegretaria
Sottosegretaria |
Fratelli d’Italia
Forza Italia |
Nata a San Benedetto del Tronto l’11 febbraio 1965
Nata a Trieste il 7 febbraio 1960 |
|
MISE | Fausta Bergamotto
Massimo Bitonci |
Sottosegretaria
|
Nata a L’Aquila il 28 luglio 1968 | ||
Ambiente | Claudio Barbaro | ||||
Agricoltura | Patrizio La Pietra
Luigi D’Eramo |
||||
Infrastrutture e trasporti | Tullio Ferrante | ||||
Lavoro | Claudio Durigon | ||||
Istruzione | Paola Frassinetti | Sottosegretaria | Fratelli d’Italia | Nata a Genova il 2 maggio 1956 | |
Università e Ricerca | Augusta Montaruli | Sottosegretaria | Fratelli d’Italia | Nata a Torino il 14 settembre 1983 | |
Cultura | Gianmarco Mazzi
Lucia Borgonzoni Vittorio Sgarbi |
sottosegretaria |
Lega |
Nata a Bologna il 18 settembre 1976 |
|
Salute | Marcello Gemmato | ||||
Rapporti con il Parlamento | Giuseppina Castiello
Matilde Siracusano |
Sottosegretaria
Sottosegretaria |
Lega
Forza Italia |
Nata ad Afragola il 30 gennaio 1971
Nata a Messina il 26 aprile 1985 |
|
Sottosegretari/e alla Presidenza del Consiglio | Alessio Butti (Innovazione) Giovanbattista Fazzolari
(Attuazione del programma) Alberto Barachini (Editoria) Alessandro Morelli (Cipe) |
||||