il colore delle parole, di Loredana De Vita

https://writingistestifying.com/2022/11/08/the-color-of-words/#respond

Il colore delle parole è un arcobaleno di toni e sfumature che si accostano, si affiancano, evolvono in gradienti più chiari o più scuri senza mai smettere di essere ciò che sono: colore. Colore che rappresenta la vita, ogni vita.
Il colore delle parole ha l’eleganza scura e forte dell’ebano e la delicata compostezza del tenero abete, ma non rifugge la ribellione ardente del ciliegio e del mogano.
Il colore delle parole accoglie la voce delle tante culture che rappresenta e che si accordano per dare origine alla più melodiosa sinfonia che cuore umano possa mai narrare o ascoltare.
Il colore delle parole non discrimina né seleziona, ma segna, indica, sceglie nella sua sacralità il peso e il verso da offrire a ogni narrazione.
Il colore delle parole può spesso essere deviato dal grigio dell’inganno e poi riconquistato nella trasparenza di un mite celeste cielo, basta non perdere di vita l’orizzonte.
È un arcobaleno, quello delle parole, dove tutto è esposto, il vero e il falso, la gioia e il dolore, l’amore e l’odio.
Le parole percorrono spazi infiniti in questo arcobaleno che le racchiude e raggiungono porti mai visitati e costruiscono ponti inaspettati, basta solo saperle ascoltare.
Ascoltare le parole, discernere il loro buon uso, significa scegliere se essere colore o bieco vuoto