Mela, regia di Emanuela Rolla, al Teatro Garage di Genova, recensione di Daniela Domenici
“Mela, un testo di una delle più grandi autrici italiane contemporanee, Dacia Maraini, è andato in scena, in prima assoluta, al teatro Garage di Genova in questo fine settimana.
Tre straordinarie interpreti, Rita Consoli nel ruolo di Mela, la nonna, Roberta Piagneri in quello di Rosaria, la madre, ed Emanuela Rolla, che firma anche la regia, è Carmen, la figlia; tre generazioni di donne a confronto nella cucina del loro appartamento che diventa anche luogo di scontro, di verità non dette, di rimpianti, di ricordi, di disagi perché ognuna di loro, per motivi diversi, non sa ascoltare e non è capace quindi d’intavolare un dialogo costruttivo.
Consoli, Piagneri e Rolla sono riuscite, grazie alla loro classe attoriale, a far rimanere il pubblico in un’ininterrotta apnea emozionale, spesso interrotta da risate per alcuni dialoghi divertenti, che ha provocato calorosi e meritatissimi applausi finali e chiamate in scena da parte del pubblico.