Archivio categoria: Africa

11 febbraio 1990, Nelson Mandela finalmente libero dopo 26 anni, due petit onze di Daniela Domenici

ubuntu Nelson Mandela compassione e rispetto benevolenza verso il prossimo lealtà … apartheid Nelson Mandela lotta non violenta libero dopo ventisei anni razzismo

Vota:

accadde…oggi: nel 1913 nasce Mary Leakey, di Elisabetta Intini

https://www.focus.it/cultura/storia/chi-era-mary-leakey Mary Douglas Leakey (1913-1996) è stata una famosa archeologa e paleoantropologa britannica. A lei è dedicato il Doodle di oggi: ricorrono infatti 100 anni esatti dalla sua nascita (2013 NdT). Nata il… Continua a leggere

Vota:

3 febbraio 2016, viene ritrovato ucciso in Egitto Giulio Regeni, petit onze di Daniela per ricordarlo

Acrostico con “giustizia per Giulio Regeni” di Nuccia Isgrò 2016 Giulio Regeni ucciso in Egitto morte ancora senza colpevoli mistero

Vota:

morire in silenzio, di Adele Libero

Muore in silenzio il piccolo africano, forza non ha neppure per gridare o piangere per chiedere alla madre quel latte che lo faccia respirare. E intanto quante mamme in tutto il mondo condannano… Continua a leggere

Vota:

donne musulmane: un ritratto contro stereotipi e luoghi comuni, di Giuliana Cacciapuoti, recensione di Daniela Domenici

E’ stato assolutamente arricchente leggere questo saggio di Giuliana Cacciapuoti, laureata in lingue e civiltà orientali all’Orientale di Napoli, che da oltre quarant’anni studia, progetta e insegna lingua e cultura araba e musulmana… Continua a leggere

Vota:

chi sono le tre prime ministre attualmente in carica nei 55 paesi dell’Africa, resoconto di Daniela Domenici

Nel continente africano ci sono attualmente in carica 3 prime ministre su 55 paesi che compongono l’Unione Africana, conosciamole più da vicino Gabon: Rose Christiane Raponda, Prima Ministra in carica dal 2020 e… Continua a leggere

Vota:

Chi sono le attuali ambasciatrici italiane nel mondo, resoconto di Daniela Domenici

“2005. L’ Italia ha smesso di riservare esclusivamente ai maschi il grado di ambasciatore assegnato adesso a soltanto 22 diplomatici tra i 1.011 in tutto del nostro Paese. Su proposta di Gianfranco Fini… Continua a leggere

Vota:

accadde…oggi: nel 1993 muore Maria Cristina Luinetti, prima donna caduta in missione all’estero

Maria Cristina Luinetti, la crocerossina di Cesate uccisa il 9 dicembre 1993 a Mogadiscio 2021 – La Croce Rossa ricorda, a 28 anni dalla tragica scomparsa, Maria Cristina Luinetti: originaria di Cesate, infermiera del… Continua a leggere

Vota:

essere cristiani, di Daniela Tuscano

https://www.dols.it/2022/10/26/essere-cristiani/ Chissà se l’avranno chiamata medico, o medica. Un fatto è certo, Marie-Sylvie Kavuke Vakatsuraki era competente. E operava. In senso stretto, poiché medico, o medica, lo era sul serio, e spiritualmente, vestendo… Continua a leggere

Vota:

  • categorie – argomenti

  • articoli recenti

  • Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo sito e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

    Unisciti a 1.371 altri iscritti
  • Follow daniela e dintorni on WordPress.com
  • flag counter

    Free counters!

  • le/i mie/i followers

  • classifica articoli