Archivio categoria: arte

accadde…oggi: nel 1877 nasce Gabriele Münter, di Valeria Palumbo

Gabriele Münter Vasilij Kandinsky le aveva detto: «Sei un’allieva senza speranza, non ti si può insegnare nulla. Puoi fare solo ciò che è maturato in te. Tu hai tutto dalla natura. Quello che… Continua a leggere

Vota:

accadde…oggi: nel 1628 nasce Rosalia Novelli, di Paola Naldi

https://ragazzedimezzastagione.wordpress.com/tag/rosalia-novelli/ Rosalia Novelli, la pittrice siciliana che ha precorso i tempi, di Ester Rizzo Rosalia Novelli nasce a Monreale nel febbraio 1628 dal pittore Pietro Novelli e dalla moglie Costanza Adamo. Sin da piccola… Continua a leggere

Vota:

accadde…oggi: nel 1935 nasce Paula Rego, di Giorgia Ligasacchi

https://www.we-wealth.com/news/pleasure-assets/Arte/paula-rego-disegnare-storie-per-dar-senso-alle-cose La predilezione per il disegno attraverso cui le immagini prendono forma e significato, il grande gusto per la narrazione di storie profondamente connesse a temi sociali e politici, e la volontà di… Continua a leggere

Vota:

accadde…oggi: nel 1881 nasce Luisa Casati Amman, di Verena Mantovani

Luisa Casati Amman Voglio essere un’opera d’arte vivente Quando nasce Luisa, Milano vive uno dei suoi momenti di maggior espansione economica e culturale, una fin de siècle frenetica e raffinata. Il padre, Alberto… Continua a leggere

Vota:

accadde…oggi: nel 1889 nasce Sophie Taeuber-Arp, di John DUrham

https://houseofswitzerland.org/it/swissstories/societa/sophie-taeuber-arp-astrazione-vivente-nel-xx-secolo https://vitaminevaganti.com/2020/01/18/il-primato-di-sophie/ Sophie Taeuber-Arp, prima donna sulle banconote svizzere, da me tradotto e rielaborato Scoprire la vita e l’opera di Sophie Taeuber-Arp (1887-1943) significa dissipare ogni impressione della Svizzera come Paese conservatore, materialista… Continua a leggere

Vota:

accadde…oggi: nel 1841 nasce Berthe Morisot, di Lidia Piras

Lucie Leon al piano, 1892 Berthe Marie Pauline Morisot Le impressioni di Berthe, di Stella Stollo, Grahofeel edizioni, recensione di Daniela Domenici Pronipote del pittore Fragonard, Berthe fu iniziata fin da piccola alla… Continua a leggere

Vota:

accadde…oggi: nel 1903 nasce Barbara Hepworth, di Paolo Armelli

https://www.wired.it/play/cultura/2020/08/25/barbara-hepworth-scultrice/ E’ ritenuta una delle scultrici più celebri e affermate a livello internazionale, portando alle estreme conseguenze uno stile scultoreo astratto e decisamente modernista. Nata il 10 gennaio 1903 a Wakefield, nello Yorkshire,… Continua a leggere

Vota:

la governante di Madame de Lempicka, di Clara Zennaro, GM libri 2021, recensione di Daniela Domenici

Semplicemente superlativo: permettetemi questa iperbole perché questo romanzo di Clara Zennaro mi ha ammaliato ed emozionato a tal punto da leggerlo in un soffio nonostante le sue 247 pagine e ha arricchito il… Continua a leggere

Vota:

chi assumerebbe oggi Leonardo da Vinci? di Carlo Romanelli

https://www.dols.it/2023/01/07/chi-assumerebbe-oggi-leonardo-da-vinci/ https://carloromanelli.it/blog/ Di Rinascimento ci si dà giù di brutto, tutti a smanettare su un post-COVID rinascimentale e a linkedinare aforismi di Leonardo, così si fa vedere che si ha lo spirito rinascimentale,… Continua a leggere

Vota:

  • categorie – argomenti

  • articoli recenti

  • Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo sito e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

    Unisciti a 1.371 altri iscritti
  • Follow daniela e dintorni on WordPress.com
  • flag counter

    Free counters!

  • le/i mie/i followers

  • classifica articoli