Archivio categoria: donne e musei e biblioteche

8th March, international women’s day, the gender gap, composition in rhyming couplets by Daniela Domenici

the gender gap is a devious trap we have first to deactivate and then wholly eliminate to get the gender equity in every field of society so that women in history won’t be… Continua a leggere

Vota:

nasce il MIDA, museo internazionale delle donne artiste

https://www.ansa.it/canale_viaggiart/it/regione/piemonte/2023/03/05/nasce-il-mida-museo-internazionale-delle-donne-artiste_990898bd-86f1-451f-8580-9dab363361ae.html Nasce il primo nucleo del Mida: Museo Internazionale delle Donne Artiste a Ceresole d’Alba (Cuneo) che inaugurerà il 21 aprile 2023 e ospiterà al suo interno una selezione di opere di alcune… Continua a leggere

Vota:

donne, tautogramma in D di Daniela Domenici perchè oggi inizia il mese delle donne

dedicato da Daniela: DONNE dirompenti, diligenti, dialettiche da descrivere, da dipingere … DONNE diuturnamente dimenticate dolorosamente derise, dileggiate, disconosciute drasticamente demolite, danneggiate…distrutte

Vota:

A Milano apre il Musa, che ‘mostra’ come la scienza sia al servizio della giustizia e dei diritti, di Annalisa Cretella

https://www.agi.it/cronaca/news/2022-10-19/musei-milano-musa-giustizia-diritti-scheletri-18505309/ Ci sono sale con cassetti di platica trasparente pieni di ossa umane e altre dove si trattano le tematiche della medicina legale e dell’antropologia forense nell’assistere la giustizia nei crimini mortali. E… Continua a leggere

Vota:

accadde…oggi: nel 1856 nasce Maria Ponti Pasolini

https://parita.regione.emilia-romagna.it/vie-en-rose/schede/ravenna-schede/ponti-pasolini-maria Maria Ponti Pasolini nacque a Gallarate nel 1856 da una ricca famiglia impegnata nel sociale. Fu una figura di spicco del movimento per il miglioramento della condizione femminile fra l’800 ed il… Continua a leggere

Vota:

noi maggioranza ma discriminate, di Linda Laura Sabbatini

Noi maggioranza ma discriminate Discriminazione. Parola dura che non tocca solo le donne. Ma tocca tante minoranze. Eppure le donne non sono minoranza ma sono discriminate da sempre. E proprio perché la discriminazione… Continua a leggere

Vota:

oggi 2 luglio inaugurazione della Biblioteca di Villa Gaia

BIBLIOTECHE DI GENERE IN RETE Villa Gaia è una antica dogana, un luogo di passaggio (e quindi di cambiamento) a ridosso del Po, nell’Oltrepò Pavese, a pochissimi chilometri da Pavia, Stradella, Broni, Casteggio.… Continua a leggere

Vota:

accadde…oggi: nel 1903 nasce Fernanda Wittgens, DEL NOE II S GALILEI-LUXEMBURG (COORDINATO DALLA PROF. BEATRICE ROSSI)

Fernanda Wittgens* L’errore delle mie sorelle e tuo è di credere che io sia trascinata dal buon cuore o dalla pietà ad aiutare, senza sapere il rischio. È invece un proposito fermo che… Continua a leggere

Vota:

il museo Smithsonian e il mese della storia delle donne, di Vanessa Etienne

https://people.com/human-interest/smithsonian-unveils-new-exhibit-honoring-120-women-in-stem-with-statues-for-womens-history-month/ Durante l’episodio di venerdì della mostra Today, il famoso museo ha debuttato con il suo nuovo #IfThenSheCan — The Exhibit, che celebra più di 100 donne che hanno avuto un impatto nei… Continua a leggere

Vota:

  • categorie – argomenti

  • articoli recenti

  • Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo sito e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

    Unisciti a 1.374 altri iscritti
  • Follow daniela e dintorni on WordPress.com
  • flag counter

    Free counters!

  • le/i mie/i followers

  • classifica articoli