Archivio categoria: donne e storia

accadde…oggi: nel 1857 nasce Olga Ossani, di Cinzia Dal Maso

http://www.specchioromano.it/fondamentali/Lespigolature/2014/MARZO/Olga%20Ossani,%20la%20bella%20Febea.htm Nel 1889 Gabriele D’Annunzio pubblicava “Il piacere”, uno dei suoi capolavori. Protagonisti del romanzo, il conte Andrea Sperelli e la bellissima Elena Muti. Ma a chi si era ispirato il Vate per… Continua a leggere

Vota:

accadde…oggi: nel 1790 nasce Bianca Milesi, di Valeria Palumbo

Bianca Milesi Bianca Milesi: la più giovane delle sorelle Milesi. E la più intraprendente. Era nata il 22 maggio 1790. Il padre, Giovan Battista Milesi, e la madre, Elena Marliani, avevano avuto cinque… Continua a leggere

Vota:

una scuola di Roma intitolata a Rosa Parks, di Edoardo Izzo

foto di Edoardo Izzo https://www.agi.it/cronaca/news/2022-05-14/la-lezione-di-rosa-parks-studenti-le-intitolano-scuola-a-roma-16733487/ Con il suo rifiuto di cedere il posto su un autobus a un bianco, nel 1955, Rosa Parks cambiò la storia dei diritti civili negli Stati Uniti, e ora… Continua a leggere

Vota:

accadde…oggi: nel 1748 nasce Marie Gouze detta Olympe De Gouges, di Valeria Stolfi

Marie Gouze la dichiarazione dei diritti della donna e della cittadina di Olympe de Gouges nella giornata internazionale dei diritti umani «Uomo, sei capace d’essere giusto? È una donna che ti pone la… Continua a leggere

Vota:

accadde…oggi: nel 1830 nasce Giuditta Tavani Arquati, di Cinzia Dal Maso e Antonio Venditti

http://www.specchioromano.it/fondamentali/Lespigolature/2009/OTTOBRE/Un%E2%80%99eroina%20trasteverina%20-%20Giuditta%20Tavani%20Arquati.htm Nella storia di Roma antica e recente si distinguono numerose figure femminili che hanno partecipato con fermezza e coraggio al complesso fenomeno culturale della guerra. Tra le eroine rinascimentali, non si può… Continua a leggere

Vota:

accadde…oggi: nel 1880 nasce Maria Giudice, di Sandra Petrignani

https://www.ilfoglio.it/societa/2022/02/21/news/maria-giudice-e-stata-la-leonessa-del-socialismo-italiano-3714420/ Maria Giudice, virgola, la madre di Goliarda Sapienza. Da quando la figlia è diventata molto più famosa di lei, anche a Maria è toccata la sua fetta di celebrità. Ma quanto ingiustamente… Continua a leggere

Vota:

Alla Horska, Алла Горська, artista e attivista per i diritti umani ucraina

Alla Horska nacque il 18 settembre 1929 a Yalta in Crimea e morì il  28 novembre 1970 a Vasylkiv, nell’oblast di Kiev. Pittrice monumentale, diplomata all’Istituto statale d’arte di Kiev e moglie di… Continua a leggere

Vota:

accadde…oggi: nel 1814 nasce Clara Maffei, di Francesca Santucci

http://www.letteraturaalfemminile.it/la_contessa_clara_maffei.htm La vita che qui conduco è proprio deliziosa. La passo tra il sole e i fiori: m’occupo della casa che mi è tanto simpatica; dei miei lavori, della lettura, de’ miei scolari,… Continua a leggere

Vota:

accadde…oggi: nel 1806 nasce Adelaide Bono Cairoli, di Gabriele Cinquetti e cagi46

http://www.paviaedintorni.it/temi/personaggi_file/personaggi_politica_file/personaggi_politica_adelaidecairoli.htm Adelaide Bono nacque l’8 marzo 1806 a Milano in via Bigli, da una nobile famiglia. Sulla sua casa natale oggi si trova una lapide a ricordo della sua nascita. La madre era… Continua a leggere

Vota:

  • categorie – argomenti

  • articoli recenti

  • Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo sito e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

    Unisciti a 1.373 altri iscritti
  • Follow daniela e dintorni on WordPress.com
  • flag counter

    Free counters!

  • le/i mie/i followers

  • classifica articoli