Archivio categoria: donne e storia

accadde…oggi: nel 1790 nasce Metilde Viscontini Dembowski, di Emanuela Bonomi

Metilde Viscontini Dembowski Metilde Viscontini nasce a Milano  in una famiglia dell’alta borghesia, sufficientemente illuminata da orientarla a una istruzione presso il convento di Santa Sofia. Istruita,  affascinante d’aspetto e di modi, riservata… Continua a leggere

Vota:

CEDAW, convenzione per l’eliminazione di ogni forma di discriminazione delle donne

https://it.wikipedia.org/wiki/Convenzione_sull%27eliminazione_di_ogni_forma_di_discriminazione_della_donna https://unipd-centrodirittiumani.it/it/schede/40-Anniversario-della-Convenzione-sulleliminazione-di-tutte-le-forme-di-discriminazione-nei-confronti-delle-donne-1979-2019/415 CEDAW 8° monitoraggio dell’Italia. Le domande della società civile La Convenzione sull’eliminazione di ogni forma di discriminazione della donna (CEDAW) è una convenzione internazionale adottata nel 1979 dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite. Trattato… Continua a leggere

Vota:

accadde…oggi: nel 2020 muore Edda Bresciani, di Marcella Matelli

Edda Bresciani Per chi si occupa di Egitto antico, il nome di Pisa è subito messo in rapporto col nome di Edda Bresciani, “un mito” come si usa dire. Professore ordinario di Egittologia… Continua a leggere

Vota:

diritti delle donne, tautogramma in D di Daniela Domenici

mappa concettuale di Lucrezia Boscato … diritti delle donne diuturnamente drasticamente demoliti dimenticati dirottati disattesi disciolti dispersi distrutti dovunque

Vota:

accadde…oggi: nel 1798 nasce Angelica Palli, di Gemma Lombardi

Angelica Palli Personalità dirompente della Livorno Ottocentesca, Angelica Palli può essere definita come un tassello significativo della rivoluzione femminile nell’ambito della cultura Italiana ed Europea dell’epoca. Figura importante del Risorgimento e appassionata sostenitrice dell’Indipendenza… Continua a leggere

Vota:

accadde…oggi: nel 1991 muore Ginevra Zanetti, di Giampiero Todini

https://giuriss.uniss.it/it/dipartimento/maestri/ginevra-zanetti Nacque a Milano il 17 febbraio 1906. Laureata in Giurisprudenza a pieni voti assoluti presso l’Università statale di Milano nel 1928, nel novembre del 1935 nella medesima Università conseguì all’unanimità la libera… Continua a leggere

Vota:

accadde…oggi: nel 1920 nasce Melina Mercouri

Fai clic per accedere a eu-pioneers-melina-mercouri_it.pdf https://vitaminevaganti.com/2021/06/19/melina-mercouri/ In tutto quello che faceva, l’attrice e politica greca Melina Mercouri ha sempre messo energia e passione; dalle sue apparizioni sul palco e sullo schermo nella… Continua a leggere

Vota:

perchè noi donne ci sentiamo sempre inadeguate? di Cinzia Pennati

https://sosdonne.com/2021/10/16/perche-noi-donne-ci-sentiamo-sempre-inadeguate/ Ogni tanto penso: prima o poi qualcuno si accorgerà che non sono intelligente, che non so scrivere, che non sono capace. In quei momenti mi assale un’ansia che nemmeno potete immaginare, ho… Continua a leggere

Vota:

Il labirinto delle perdute, di Ester Rizzo, Navarra editore, recensione di Daniela Domenici

Un anno e mezzo dopo aver recensito il suo splendido saggio “Donne disobbedienti” https://danielaedintorni.com/2020/02/08/donne-disobbedienti-di-ester-rizzo-navarra-editore-recensione-di-daniela-domenici/ è tornata a “trovarmi” Ester Rizzo con “Il labirinto delle perdute, un saggio ancora più straordinariamente affascinante, se possibile,… Continua a leggere

Vota:

  • categorie – argomenti

  • articoli recenti

  • Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo sito e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

    Unisciti a 1.371 altri iscritti
  • Follow daniela e dintorni on WordPress.com
  • flag counter

    Free counters!

  • le/i mie/i followers

  • classifica articoli