Archivio categoria: donne e storia

Lidia Menapace, il diritto di combattere, di Loredana De Vita

la foto è tratta da Il Manifesto.it Lidia Menapace, the Right to Fight Vorrei si potesse parlare senza retorica della morte di una donna piccola ma immensa che è stata capace di segnare un’epoca… Continua a leggere

Vota:

accadde…oggi: nel 2019 muore Anna Bravo, di Alberto Leiss

http://www.donneierioggiedomani.it/3576/Anna-Bravo-storica Ha insegnato storia sociale all’Università di Torino, e ha scritto molto sui movimenti politici e sociali del nostro tempo, sulle guerre, e sul ruolo che vi hanno giocato le donne. Il suo… Continua a leggere

Vota:

il no di Rosa Parks 65 anni fa, 1 dicembre 1955

https://www.rainews.it/dl/rainews/media/accadde-oggi-1-dicembre-1955-il-no-di-Rosa-Parks-cambio-la-storia-dei-diritti-civili-bdb72525-d5d8-4c5b-bca3-5c333750d69b.html Con il suo netto rifiuto di cedere il posto su un autobus a un bianco, Rosa Parks cambiò per sempre la storia dei diritti civili. Accadeva il primo dicembre del 1955 a… Continua a leggere

Vota:

accadde…oggi: nel 2006 muore Marina Rossanda

http://www.gazzella-onlus.com/2006/12/02/la-scomparsa-di-marina-rossanda/ 2006 – Ieri, alle sei del mattino, la compagna Marina Rossanda è morta. Le ultime settimane sono state dolorose e dure, ma Marina è sempre riuscita a conservare la sua straordinaria lucidità.… Continua a leggere

Vota:

accadde…oggi: nel 2011 muore Annita Malavasi

http://www.fondazionealtobelli.it/?post_type=biografia&p=1523 Anita Malavasi nacque nel 1921 a Quattro Castella (RE) da una famiglia contadina antifascista di tradizione socialista che dava particolare importanza alla cultura. I nonni paterni infatti avevano avuto la possibilità di studiare… Continua a leggere

Vota:

accadde…oggi: nel 2004 muore Eva Colombo, di Mauro Bertani

http://angololetturaarnate.it/article/eva+colombo.html Eva Colombo nasce a Parabiago nel 1916 figlia di Emilio Tarquilio e Adele Magni. Il padre fu un ferroviere anarchico sindacalista che si faceva chiamare Filopanti. Il nome era preso in prestito… Continua a leggere

Vota:

senza memoria non c’è storia, composizione in rima baciata di Daniela Domenici

Senza memoria non c’è storia Donne dimenticate quotidianamente violentate, donne derise e irrise, donne compresse e poi soppresse, donne prime in ogni campo del sapere che riconoscimenti non possono avere, donne con una… Continua a leggere

Vota:

accadde…oggi: nel 1989 muore Dolores Ibarruri

https://www.storiauniversale.it/31-IL-MITO-DI-DOLORES-IBARRURI.htm Dolores Ibarruri ci ha lasciati il 12 novembre del 1989 dopo una vita straordinaria di lotta che vale la pena ripercorrere tutta: nasce il 9 dicembre 1895 a Gallarta, nella provincia basca… Continua a leggere

Vota:

accadde…oggi: nel 1995 muore Vera Lombardi, di Domenico Sabino

https://ilmanifesto.it/vera-lombardi-la-resistenza-continua/ «Il fatto è che la Resistenza non è finita, che la lotta di liberazione non si è conclusa con l’abbattimento del regime fascista. Non si è ancora attuata quella società nuova, più… Continua a leggere

Vota:

  • categorie – argomenti

  • articoli recenti

  • Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo sito e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

    Unisciti a 1.373 altri iscritti
  • Follow daniela e dintorni on WordPress.com
  • flag counter

    Free counters!

  • le/i mie/i followers

  • classifica articoli