Archivio categoria: donne e storia

accadde…oggi: nel 1999 muore Annarita Buttafuoco, di Patrizia Gabrielli (NOE centro culturale delle donne Mara Meoni)

Annarita Buttafuoco Storica autorevole, docente universitaria e figura di indubbio carisma, Annarita Buttafuoco nasce a Cagliari nel 1951, ben presto lascia la Sardegna per l’isola d’Elba dove trascorre infanzia e adolescenza con la… Continua a leggere

Vota:

accadde…oggi: nel 1879 nasce Mary Astor

http://www.treccani.it/magazine/atlante/cultura/La_straordinaria_vicenda_di_Nancy_Astor.html Era il 28 novembre del 1919 quando Nancy Astor entrava nella Camera dei Comuni, prima donna a partecipare ai lavori del Parlamento del Regno Unito e figura centrale della vita politica e… Continua a leggere

Vota:

accadde…oggi: nel 1895 nasce Larisa Michajlovna Rejsner

https://it.wikipedia.org/wiki/Larisa_Michajlovna_Rejsner Larisa Michajlovna Rejsner, in russo: Лариса Михайловна Рейснер? (Lublino, 13 maggio 1895 – Mosca, 9 febbraio 1926), è stata una scrittrice e rivoluzionaria sovietica. Partecipò attivamente alla guerra civile russa e fu… Continua a leggere

Vota:

Clara Campoamor, traduzione di Angelo Alberto Argento

In onore della festa dei lavoratori, un pensiero va a tutti i precari che oggi, più che mai, stanno affrontando difficoltà e momenti difficili. In ricordo di questa giornata, mi preme anche ricordare… Continua a leggere

Vota:

accadde…oggi: nel 1758 nasce Mary Wollstonecraft, di Marco Todeschini

Mary Wollstonecraft Chiedete a qualcuno se il cattivo era il dottor Jeckill o Mr Hyde: nove su dieci diranno Jeckill, che invece era la metà tranquilla. Chiedete a qualcuno chi era Frankenstein. Nove… Continua a leggere

Vota:

accadde…oggi: nel 1914 nasce Giuliana Fiorentino Tedeschi, di Claudia Piccinelli

http://www.noidonne.org/articoli/questo-povero-corpo-05130.php Lunedi, 27/01/2014 – Giuliana Fiorentino, classe 1914 milanese di nascita e scomparsa a Torino nel 2010, è stata una delle ultime testimoni della Shoah. Ebrea, viene esclusa dall’insegnamento a causa delle leggi… Continua a leggere

Vota:

accadde…oggi: nel 1873 nasce Gemma Perchi

http://www.iniziativalaica.it/?p=7657 1957 – Muore a Jesi Gemma Perchi, una delle prime Donne a presiedere una Camera del Lavoro dopo la Settimana Rossa del 1914. Operaia e sindacalista, repubblicana e pacifista, nelle filande e… Continua a leggere

Vota:

mimosa, acrostico tautogramma di Daniela Domenici

M olto meglio I nteragire ininterrottamente intelligentemente M ai O stacolare ogni S sincera, serena, stimolante, salvifica sorellanza A utentica, apartitica, apolitica, aconfessionale…amorosa

Vota:

accadde…oggi: nel 1922 nasce Norma Barbolini

http://www.iniziativalaica.it/?p=1272 Nasce a Sassuolo (Modena) Norma Barbolini, partigiana italiana di grande importanza per la Resistenza in Emilia, medaglia d’argento al valor militare e autrice del libro “Donne montanare. Racconti di antifascismo e Resistenza“.… Continua a leggere

Vota:

  • categorie – argomenti

  • articoli recenti

  • Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo sito e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

    Unisciti a 1.373 altri iscritti
  • Follow daniela e dintorni on WordPress.com
  • flag counter

    Free counters!

  • le/i mie/i followers

  • classifica articoli