Archivio categoria: donne e storia

accadde…oggi: nel 1914 nasce Giuliana Fiorentino Tedeschi, di Claudia Piccinelli

http://www.noidonne.org/articoli/questo-povero-corpo-05130.php Lunedi, 27/01/2014 – Giuliana Fiorentino, classe 1914 milanese di nascita e scomparsa a Torino nel 2010, è stata una delle ultime testimoni della Shoah. Ebrea, viene esclusa dall’insegnamento a causa delle leggi… Continua a leggere

Vota:

accadde…oggi: nel 1873 nasce Gemma Perchi

http://www.iniziativalaica.it/?p=7657 1957 – Muore a Jesi Gemma Perchi, una delle prime Donne a presiedere una Camera del Lavoro dopo la Settimana Rossa del 1914. Operaia e sindacalista, repubblicana e pacifista, nelle filande e… Continua a leggere

Vota:

mimosa, acrostico tautogramma di Daniela Domenici

M olto meglio I nteragire ininterrottamente intelligentemente M ai O stacolare ogni S sincera, serena, stimolante, salvifica sorellanza A utentica, apartitica, apolitica, aconfessionale…amorosa

Vota:

accadde…oggi: nel 1922 nasce Norma Barbolini

http://www.iniziativalaica.it/?p=1272 Nasce a Sassuolo (Modena) Norma Barbolini, partigiana italiana di grande importanza per la Resistenza in Emilia, medaglia d’argento al valor militare e autrice del libro “Donne montanare. Racconti di antifascismo e Resistenza“.… Continua a leggere

Vota:

accadde…oggi: nel 1824 nasce Luisa Battistotti Sassi, di Silvana Sonno

Donne e Risorgimento: Luisa Battistotti Sassi Il nome e il ricordo di Luisa Battistotti Sassi è legato inscindibilmente a uno dei più famosi episodi del Risorgimento italiano: le 5 giornate di Milano. Come… Continua a leggere

Vota:

giunto giorno, composizione in versi tautogrammi di Daniela Domenici

giunto giorno: oggi omaggio di due donne ad alcune altre nate nella grande Genova per provare ad annodare vite vissute, storie spesso silenziose… …vanno valorizzate

Vota:

accadde…oggi: nel 1821 nasce Enrichetta Caracciolo, di Giulia Galeotti

https://www.150anni.it/webi/stampa.php?wid=1866&stampa=1 Nata a Napoli nel 1821, quinta di sette figlie, la vita di Enrichetta Caracciolo è segnata dalla violenza che la vuole costretta, senza ombra di vocazione, tra le mura del monastero di… Continua a leggere

Vota:

accadde…oggi: nel 1867 nasce Clelia Garibaldi, di Gian Vincenzo Belli

http://lamaddalena.info/clelia-garibaldi/ Clelia Garibaldi, fu l’ultima dei figli di Giuseppe Garibaldi a trascorrere gran parte della sua vita a Caprera, vi nacque infatti nel febbraio del 1867, da Giuseppe e Francesca Armosino, sua terza… Continua a leggere

Vota:

accadde…oggi: nel 1886 nasce Anita Mondolfo, di Elisabetta Francioni

https://bollettino.aib.it/article/view/8369 L’articolo ripercorre la vicenda professionale e umana di Anita Mondolfo (Senigallia, 1886-1977), figura di indiscutibile originalità nel panorama bibliotecario italiano, che – per le sue origini ebraiche e per le convinzioni politiche… Continua a leggere

Vota:

  • categorie – argomenti

  • articoli recenti

  • Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo sito e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

    Unisciti a 1.373 altri iscritti
  • Follow daniela e dintorni on WordPress.com
  • flag counter

    Free counters!

  • le/i mie/i followers

  • classifica articoli