Archivio categoria: donne e storia

quando la metà del globo diventa invisibile, di Giulia Negri

Quando la metà del globo diventa invisibile Secondo moltissime persone non c’è più bisogno del femminismo, la parità è stata ormai raggiunta. Ecco, se vi ritrovate in questa frase, la lettura di questo… Continua a leggere

Vota:

accadde…oggi: nel 1906 nasce Hannah Arendt, di Diego Fusaro

http://www.filosofico.net/arendt1.htm Hannah Arendt nasce nel 1906 a Hannover, in una famiglia benestante appartenente alla borghesia ebraica, ma non avevano legami particolari con il movimento e con le idee sioniste. A Königsberg, dove nel… Continua a leggere

Vota:

accadde…oggi: nel 1840 nasce nasce Ersilia Caetani Lovatelli, di Miriam Focaccia

http://scienzaa2voci.unibo.it/biografie/71-caetani-lovatelli-ersilia Ersilia nacque a Roma il 12 ottobre del 1840 da Michelangelo, principe di Teano poi duca di Sermoneta, e da Callista Rzewuska, di nobile famiglia polacca. L’interesse per gli studi e l’apertura… Continua a leggere

Vota:

accadde…oggi: nel 2003 muore Maria Uva, di Ermanno Salvatore

http://www.vastogirardiefriends.it/Storie/maria_uva.htm Questa storia inizia negli anni trenta. Gli anni in cui l’Egitto ed il Canale di Suez erano controllati dagli inglesi. Erano gli anni in cui le navi da guerra italiane, sfidando le… Continua a leggere

Vota:

accadde…oggi: nel 1718 nasce Elizabeth Montagu la fondatrice del Blue Stocking Circe

http://www2.lingue.unibo.it/romanticismoold/donneteatro/GranBretagna/glossario/glossario/bluestocking.htm A Londra, attorno alla metà del Settecento, una cerchia di donne intelligenti, colte, con una spiccata curiosità intellettuale e un interesse per la letteratura decisero di trasformare le solite riunioni informali dedicate… Continua a leggere

Vota:

accadde…oggi: nel 1820 nasce Maria Maddalena Montalban Comello, di Irene Rosolen

Maddalena Montalban Comello, un’eroina a chilometro zero È il 16 settembre 1820 e sta arrivando l’autunno, ormai lo si sente nell’aria. In città è una giornata come un’altra: le carrozze trainate da cavalli… Continua a leggere

Vota:

accadde…oggi: nel 1971 muore Leda Rafanelli, di Massimo Lunardelli

Leda Rafanelli Pistoia 1880 – Genova 1971 Leda Rafanelli nasce a Pistoia il 4 luglio 1880. Di umilissima famiglia è presto costretta a cercarsi un lavoro, ma a un banale destino di serva… Continua a leggere

Vota:

accadde…oggi: nel 2004 muore Emilia Zinzi, di Ilenia Falbo

Zinzi, Emilia Nacque da Matilde Valentino e Vittorio Zinzi. Storica dell’arte, è stata una tra gli studiosi che più hanno contribuito a ricostruire la cultura dei territori e all’apertura della storiografia verso la storia… Continua a leggere

Vota:

accadde…oggi: nel 1999 muore Margherita Guarducci, di Pietro Maria Liuzzo

Margherita Guarducci Firenze 1902 – Roma 1999 C’era una casa antica, in un giardino, a Creta. Come tutte le case turche, ottomane, invece di avere il giardino dietro casa, o davanti o intorno,… Continua a leggere

Vota:

  • categorie – argomenti

  • articoli recenti

  • Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo sito e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

    Unisciti a 1.373 altri iscritti
  • Follow daniela e dintorni on WordPress.com
  • flag counter

    Free counters!

  • le/i mie/i followers

  • classifica articoli