Archivio categoria: favole e fiabe

Tutte le parole del mondo, di Maria L. Zante, recensione di Daniela Domenici

Questo ebook mi ha “chiamato” tra i gratuiti di Amazon ed è stato innamoramento istantaneo come non mi capitava da tempo. L’ho divorato in un soffio e voglio parlarvene. La protagonista di questa… Continua a leggere

Vota:

Liz e le tre città, di Carla De Bernardi, illustrazioni di Andrea Sangalli, TraccePerLaMeta edizioni, recensione di Daniela Domenici

È impossibile definire questo splendido libro di Carla De Bernardi, scrittrice e fotografa, perfettamente illustrato da Andrea Sangalli, perché è sì una fiaba e non per bambini/e bensì per chiunque, di qualunque età… Continua a leggere

Vota:

favole…e dintorni, di Daniela Domenici, recensione di Nuccia Isgrò

Le favole e le filastrocche di Daniela Domenici non sono mai banali ma attingendo dalla vita reale riescono, con l’uso mirabolante della parola, a trasportarti in un’altra dimensione. E prendono vita personaggi comuni… Continua a leggere

Vota:

Il gatto del Papa – una piccola favola senza tempo, di Flavio Insinna, Rai Libri, recensione di Daniela Domenici

Da favolista di brevi fiabe quale sono ringrazio di vero cuore Flavio Insinna che ci regala questa tenera e divertente favola che, come Esopo docet, ha più di una morale. I due formidabili… Continua a leggere

Vota:

Terramarina, di Tea Ranno, Mondadori, recensione di Daniela Domenici

Sempre con profonda amurusanza nel cuore e nell’anima sono arrivata, insieme a tutti/e gli/le splendidi/e protagonisti/e che già conosciamo e abbiamo imparato ad amare, a “Terramarina” e non vorrei più venirne via perché… Continua a leggere

Vota:

L’amurusanza, di Tea Ranno, Mondadori, recensione di Daniela Domenici

Una sublime, commovente, divertente favola siciliana senza tempo eppure molto reale in cui l’amurusanza, fatta di poesia, di gesti gentili e di buon cibo, cambia goccia a goccia e trasforma i/le tanti/e straordinari/e… Continua a leggere

Vota:

accadde…oggi: nel 1850 nasce Emma Perodi

https://www.parchiletterari.com/parchi/emma-perodi-e-le-foreste-casentinesi-068/vita.php Emma Perodi nacque a Cerreto Guidi (Firenze) il 31 gennaio 1850. Notizie sulla sua famiglia sono desumibili dal romanzo autobiografico Diciotto mesi in convento. Romanzo educativo (Milano 1892), nel quale si trova nominata «la villa… Continua a leggere

Vota:

Storia in rima della Befana (ispirata alla fiaba di Giampaolo Perugini), di Graziana Zaccheo

C’era una volta madama Befana Una fanciulla molto bella ma un po’ strana Aveva davvero tanti pretendenti Che però metteva in fuga con i suoi comportamenti Mai un sorriso, una parola dolce sulla… Continua a leggere

Vota:

Fiabe dimenticate, di Cecile Bertod, immagini di Michela Muzzi, recensione di Daniela Domenici

Magicamente superlativa questa raccolta di quattro fiabe di Cecile Bertod, scrittrice che conosco come autrice di altro genere di libri, quattro dei quali ho recensito qualche anno fa, e che in questa veste… Continua a leggere

Vota:

  • categorie – argomenti

  • articoli recenti

  • Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo sito e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

    Unisciti a 1.373 altri iscritti
  • Follow daniela e dintorni on WordPress.com
  • flag counter

    Free counters!

  • le/i mie/i followers

  • classifica articoli