Archivio categoria: favole e fiabe

Fiabe e favole a sette voci – per i più piccini e non solo, di autrici varie, recensione di Daniela Domenici

Come poteva una nonna e un’autrice di favole e fiabe come me non innamorarsi di questa splendida raccolta di tredici fiabe e favole scritte “a sette voci” da sette autrici che hanno come… Continua a leggere

Vota:

Animalia, di Mariele Rosina, illustrazioni di Maria Concetta Distefano, recensione di Daniela Domenici

Un magico libro gioiello con dieci favole scritto da una donna, illustrato da un’altra che andrebbe regalato per vari motivi che proverò a dirvi. In primis perché l’autrice, novella Esopo, rivisita a modo… Continua a leggere

Vota:

la scuola dei conigli, filastrocca in rima baciata di Miki e Gra

C’era una volta il paese dei conigli Che si sa fanno tanti figli Erano tutti di tanti colori Proprio come dei bei fiori Ed andavano tutti quanti a scuola Che per loro era… Continua a leggere

Vota:

lettere tra due mari, di di Siri Ranva Hjelm Jacobsen, recensione di Lisa Zillio

Lettere tra due mari, di Siri Ranva Hjelm Jacobsen | OggiScienza Non si tratta di un libro “scientifico” in senso stretto. Non ci sono dati, teorie o storie legate al mondo della ricerca.… Continua a leggere

Vota:

l’uovo di Pasqua, fiaba di Fausta Spazzacampagna

C’era una volta un ovetto di cioccolata. Non era tanto grande e nemmeno di una marca famosa. Era di cioccolata al latte, abbastanza sottile: solo dove le due metà vengono incollate c’era più… Continua a leggere

Vota:

kappa, di Susanna Sarti, nella giornata internazionale del libro per bambini/e

2 aprile, giornata internazionale del libro per bambini/e ripropongo questa mia recensione di quindici anni fa…Sono molto legata a questo libro per vari motivi: è stata la mia prima prova come correttrice di… Continua a leggere

Vota:

La ragazza delle arance, di Jostein Gaarder, traduzione di Lucia Barni, recensione di Daniela Domenici

Quale miglior momento se non oggi che si celebra la giornata internazionale della poesia per recensire questo libro che è pura poesia dalla prima pagina all’ultima? Non è recente, è di una quindicina… Continua a leggere

Vota:

La fiaba del filo di Arianna, di Caterina Cicardello

                                                                                                                   Tremila anni fa c’erano due regni sempre in guerra tra loro: il Regno di Grecia con Atene e il Regno di Creta. Il regno di Creta era minacciato da un orribile… Continua a leggere

Vota:

sette volte gatto, di Domenica Luciani, recensione di Daniela Domenici nella giornata mondiale del #gatto

non è un libro recentissimo, è del 2008, ma l’ho divorato in un soffio ed è stato un continuo sorriso per le vicende di questo gatto nero che si dà il nome di… Continua a leggere

Vota:

  • categorie – argomenti

  • articoli recenti

  • Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo sito e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

    Unisciti a 1.373 altri iscritti
  • Follow daniela e dintorni on WordPress.com
  • flag counter

    Free counters!

  • le/i mie/i followers

  • classifica articoli